. Bollettino del Laboratorio di zoologia generale e agraria della R. Scuola superiore d'agricoltura in Portici. Zoology; Zoology, Economic; Entomology. I2rt posteriore del ehorion a forte aumento presenta qualche ci'espa e anellatura irregolari come si vede nella figura. La sua lunghezza senza V appendice è di mm 0,44-0,49, la larghezza massima 0,11. Larve. In questa specie distinguo cinque forme larvali, però debbo far notare che io ho osservato la muta solo della terza, perciò non posso dare per certo che da ciascuna forma larvale si passa alle seguenti per mez- zo di una muta, po- tendo anc

. Bollettino del Laboratorio di zoologia generale e agraria della R. Scuola superiore d'agricoltura in Portici. Zoology; Zoology, Economic; Entomology. I2rt posteriore del ehorion a forte aumento presenta qualche ci'espa e anellatura irregolari come si vede nella figura. La sua lunghezza senza V appendice è di mm 0,44-0,49, la larghezza massima 0,11. Larve. In questa specie distinguo cinque forme larvali, però debbo far notare che io ho osservato la muta solo della terza, perciò non posso dare per certo che da ciascuna forma larvale si passa alle seguenti per mez- zo di una muta, po- tendo anc Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Library Book Collection / Alamy Stock Photo

Image ID:

RHEBXE

File size:

7.1 MB (226.7 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1404 x 1779 px | 23.8 x 30.1 cm | 9.4 x 11.9 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Bollettino del Laboratorio di zoologia generale e agraria della R. Scuola superiore d'agricoltura in Portici. Zoology; Zoology, Economic; Entomology. I2rt posteriore del ehorion a forte aumento presenta qualche ci'espa e anellatura irregolari come si vede nella figura. La sua lunghezza senza V appendice è di mm 0, 44-0, 49, la larghezza massima 0, 11. Larve. In questa specie distinguo cinque forme larvali, però debbo far notare che io ho osservato la muta solo della terza, perciò non posso dare per certo che da ciascuna forma larvale si passa alle seguenti per mez- zo di una muta, po- tendo anche essere che i leggeri cambia- menti di forma notati dalla prima alla terza avvengano senza al- cuna muta e che cosi avvenga dalla quarta alla quinta. Prima larva. — La larva che fuori- esce dall'uovo, come si vede nella figura in, 2-3, ha un capo convesso, in corri- spondenza alla bocca ristretto e rivolto in basso come un breve becco ottuso, un to- race insegmentato Fig. III. , „ ^. , che talora è distinto uovo contenente 1 embrione comple- prima larva; 3. la stessa piegata ad dal CapO per mCZZO di arco; 4. seconda larva dal dorso; 5. la stessa di fianco; loo-o-ovicoimr» onlnn , ., , , , T js -, li.- "^11 lesili tJl IhöllIJU CsUlL-U. (!. proboscide del capo. (Le figure 1-.5 sono uguahiiente in- '-'*-' ' grandite ; la tìg. 6 è più ingrandita delle altre). talora nOn, C UH ad- dome che mostra sette anelli (non segmenti), dei quali i posteriori vanno restrin- gendosi un poco e l'ultimo moltissimo fino a formare una ap- pendice unciniforme. Il capo non mostra appendici esterne di sorta ; la bocca (Fig. Ill, 6) si apre in mezzo alla sporgenza ventrale del capo ed. Poropoea Stollwerclii: 1 tamente sviluppato ; 2.. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original work.. R. Scuola superiore d'agricoltura