. Bollettino del Laboratorio di zoologia generale e agraria della R. Scuola superiore d'agricoltura in Portici. Zoology; Zoology, Economic; Entomology. â 103 â segmento, di un pezzo subcilindrico di diversa lunghezza, munito all'estremità di due setole ed infine di un articolo sottile ma lungo, che termina con una ventosa. La lunghezza degli arti del primo paio è di circa mm, 0,07, di quelli del secondo di circa mm. 0,09, ed infine di quelli del terzo di mm. 0,11 circa. I segmenti addominali portano al dorso da ogni lato un gruppo di due setole, una molto lunga, l'altra breve e spiniforme, ri

. Bollettino del Laboratorio di zoologia generale e agraria della R. Scuola superiore d'agricoltura in Portici. Zoology; Zoology, Economic; Entomology. â 103 â segmento, di un pezzo subcilindrico di diversa lunghezza, munito all'estremità di due setole ed infine di un articolo sottile ma lungo, che termina con una ventosa. La lunghezza degli arti del primo paio è di circa mm, 0,07, di quelli del secondo di circa mm. 0,09, ed infine di quelli del terzo di mm. 0,11 circa. I segmenti addominali portano al dorso da ogni lato un gruppo di due setole, una molto lunga, l'altra breve e spiniforme, ri Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Library Book Collection / Alamy Stock Photo

Image ID:

RHEB6D

File size:

7.1 MB (368.4 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1366 x 1828 px | 23.1 x 31 cm | 9.1 x 12.2 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Bollettino del Laboratorio di zoologia generale e agraria della R. Scuola superiore d'agricoltura in Portici. Zoology; Zoology, Economic; Entomology. â 103 â segmento, di un pezzo subcilindrico di diversa lunghezza, munito all'estremità di due setole ed infine di un articolo sottile ma lungo, che termina con una ventosa. La lunghezza degli arti del primo paio è di circa mm, 0, 07, di quelli del secondo di circa mm. 0, 09, ed infine di quelli del terzo di mm. 0, 11 circa. I segmenti addominali portano al dorso da ogni lato un gruppo di due setole, una molto lunga, l'altra breve e spiniforme, riunite sopra un rilievo mammillonare: il primo peraltro possiede soltanto la setola lunga. La regione pleurale di ogni segmento è pure fornita di due setole simili a quelle del dorso: ancora qui fanno eccezione il primo segmento che possiede una sola lunga setola ed inoltre il secondo che ha invece soltanto la setola spi- niforme. Caratteristica del primo seg- mento addominale è la presenza di una spina chitinica obliquamente spor- gente sopra la regione pleurale : il terzultimo ed il penultimo poi hanno rispettivamente l'estremità del tergile e r intero tergite con placche assai intensamente chitinizzate. Tutti gli sterniti addominali han- no lateralmente, verso le pleure, un rilievo tondeggiante munito di una setola lunghetta: essi sono molto con- vessi in avanti e posseggono un fìt- to rivestimento di corte setole spi- nose. Larva del secondo stadio. â (fig. Vili). Lunga, piegata ad arco ed a completo sviluppo: ram. 3-3, 5; distesa: mm. 4-4, 2 cir- ca; larghezza massima (all'altezza dei primi segmenti addominali ): mm. 2-2, 2. Tozza, curvata ad arco, specialmente con la parte toracica: di color bianco cremeo, col capo dello stesso colore, eccettuato il margine frontale, il clipeo, il labro, le mandibole che sono bruni. II corpo è composto del capo, e di dodici segmenti apparenti, l'ultimo dei quali è assai corto: la massima larghezza del corpo corrisponde a