. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova. Natural history. mm. 57 11 5 6 5eV, 4 PESCI DI BIRMANIA 333 Stands consperso: pinna dorsali el caudali apice albo^ coeteris pinnis fascia obscura transversa instructis. !>• 'Is- P- Vio- V. Ve- A. %. C. 18. L. lat. 70. L. tr. 26 (^ V.-^e y^)- Meetan, parecchi esemplari. Dimensioni dell' esemplare più sviluppato : Lunghezza totale del corpo. . Altezza del corpo . Lunghezza del capo Altezza » , Larghezza » Lunghezza del muso Diametro dell' occhio Lunghezza dello spazio interorbitario Altezza della pinna dorsale » 8 Lunghezza della pinna p

. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova. Natural history. mm. 57 11 5 6 5eV, 4 PESCI DI BIRMANIA 333 Stands consperso: pinna dorsali el caudali apice albo^ coeteris pinnis fascia obscura transversa instructis. !>• 'Is- P- Vio- V. Ve- A. %. C. 18. L. lat. 70. L. tr. 26 (^ V.-^e y^)- Meetan, parecchi esemplari. Dimensioni dell' esemplare più sviluppato : Lunghezza totale del corpo. . Altezza del corpo . Lunghezza del capo Altezza » , Larghezza » Lunghezza del muso Diametro dell' occhio Lunghezza dello spazio interorbitario Altezza della pinna dorsale » 8 Lunghezza della pinna p Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Library Book Collection / Alamy Stock Photo

Image ID:

RMPCM4

File size:

7.1 MB (199.3 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1250 x 1999 px | 21.2 x 33.8 cm | 8.3 x 13.3 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova. Natural history. mm. 57 11 5 6 5eV, 4 PESCI DI BIRMANIA 333 Stands consperso: pinna dorsali el caudali apice albo^ coeteris pinnis fascia obscura transversa instructis. !>• 'Is- P- Vio- V. Ve- A. %. C. 18. L. lat. 70. L. tr. 26 (^ V.-^e y^)- Meetan, parecchi esemplari. Dimensioni dell' esemplare più sviluppato : Lunghezza totale del corpo. . Altezza del corpo . Lunghezza del capo Altezza » , Larghezza » Lunghezza del muso Diametro dell' occhio Lunghezza dello spazio interorbitario Altezza della pinna dorsale » 8 Lunghezza della pinna pettorale .... » 10 L'altezza del corpo è contenuta 7 volte e la. lunghezza del capo 5 volte e V5 nella lunghezza totale del corpo. La maggiore altezza del capo è poco minore della sua larghezza e questa è poco più della metà della lunghezza di esso. Il muso è allungato ed ottuso. La bocca è posta nella parte inferiore del capo : essa è di forma semilunare ed il suo squarcio non si estende sino ai margini della testa. Gli occhi sono piccoli, posti ai lati della metà posteriore del capo, ma presso al margine superiore di questo: il loro diametro è contenuto 7 volte e Ys nella lunghezza del capo, 4 in quella del muso e 2 e ^4 nello spazio interorbitario. Vi sono 3 paia di barbigli, due paia rostrali ed uno mascellare, poco diversi in lunghezza e tut- t'al più eguali al diametro del- l' occhio : essi sono di forma triangolare, piuttosto larghi alla base. I denti faringei sono di- sposti in una sola serie, leggermente ricurvi ed in numero di almeno 15 per lato.. Helgia bilineata.. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original work.. Museo civico di storia naturale di Genova (Italy). Genova : Tip. del R. Istituto Sordo-Muti