Trattato delle malattie mentali . profitto a lavori stradali,allagricoltura, al mestiere del facchino. I reati di cui possono rendersicolpevoli, più che da unvero pervertimento affet-tivo e da tendenze impul-sive, dipendono dallestrin-secazione innocente degliistinti naturali senza i cor-rettivi dell intelligenza edel senso morale. Il cretinismo può presen-tare gradazioni numerose.Praticamente si usa distin-guere i cretini, i semicretinie i cretinosi, secondo lasemplice e ingegnosa no-menclatura dei fratelliWenzel. I veri cretini, icretini dell estrema cate-goria, sono generalmenteidioti, non

Trattato delle malattie mentali . profitto a lavori stradali,allagricoltura, al mestiere del facchino. I reati di cui possono rendersicolpevoli, più che da unvero pervertimento affet-tivo e da tendenze impul-sive, dipendono dallestrin-secazione innocente degliistinti naturali senza i cor-rettivi dell intelligenza edel senso morale. Il cretinismo può presen-tare gradazioni numerose.Praticamente si usa distin-guere i cretini, i semicretinie i cretinosi, secondo lasemplice e ingegnosa no-menclatura dei fratelliWenzel. I veri cretini, icretini dell estrema cate-goria, sono generalmenteidioti, non Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

The Reading Room / Alamy Stock Photo

Image ID:

2AN3YJ6

File size:

7.2 MB (462.4 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1416 x 1765 px | 24 x 29.9 cm | 9.4 x 11.8 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

Trattato delle malattie mentali . profitto a lavori stradali, allagricoltura, al mestiere del facchino. I reati di cui possono rendersicolpevoli, più che da unvero pervertimento affet-tivo e da tendenze impul-sive, dipendono dallestrin-secazione innocente degliistinti naturali senza i cor-rettivi dell intelligenza edel senso morale. Il cretinismo può presen-tare gradazioni numerose.Praticamente si usa distin-guere i cretini, i semicretinie i cretinosi, secondo lasemplice e ingegnosa no-menclatura dei fratelliWenzel. I veri cretini, icretini dell estrema cate-goria, sono generalmenteidioti, non sanno parlaree presentano al più alto grado le note somatiche del cretinismo. I semi-cretini son semplici dispirito, hanno un linguaggio incompleto ed imperfetto e note spiccate dicretinismo. I cretinosi hanno intelligenza mediocre, son lenti e torpidi, hanno la voce aspra, il colorito pallido o terreo, la statura subnormale.Vi sono paesi ove quasi tutti gli abitanti normali di mente hanno un abitofisico più o meno cretinoso.. Fis 69. — Cretinismo endemico. ANATOMIA PATOLOGICA. Il cretinismo è poco studiato da questo punto di vista. Mancano sopra-tutto minute analisi microscopiche dei centri nervosi. Il cervello è in ge-nerale abbastanza pesante, può presentare moderato idrocefalo interno.Le circonvoluzioni, per lo più normalmente ordinate, sono talvolta aber- 340 CAPITOLO XIII ranti nelle loro disposizioni. Si possono anche osservare alterazioni gravi, porencefalia, microgiria, ma è più verosimile che queste alterazioni sianodovute a complicanze che al processo essenziale del cretinismo. La tiroide presenta sempre alterazioni spiccate; degenerazioni più omeno estese dei follicoli epiteliali con iperplasia del connettivo, special-mente nei casi con gozzo. In ogni modo lesame anatomico documentauna deficienza funzionale della tiroide. In qualche caso vi è persistenzadel timo (Virchow). ETIOLOGTA. Il cretinismo si riscontra in molte vallate alpine : nel Vallese, nell

Search stock photos by tags