Trattato delle malattie mentali . nali delle isteriche duranteil periodo terminale dellac-cesso. Le isteriche presentano sempre qualche cosa di drammatico edanche destetico nei loro atteggiamenti mistici, erotici, paurosi od ira-condi ; mentre i dementi precoci in istato di catatonia, malgrado la lorosolennità, sono piuttosto goffi e non hanno nulla di romantico. Spesso silasciano colare la saliva sul mento o il muco nasale sulle labbra ; e lin-variabilità della loro posizione, che sfida ogni stimolo contrario, anchequello del ridicolo, non conferisce al loro prestigio. Alla fig. 114 si vedeun

Trattato delle malattie mentali . nali delle isteriche duranteil periodo terminale dellac-cesso. Le isteriche presentano sempre qualche cosa di drammatico edanche destetico nei loro atteggiamenti mistici, erotici, paurosi od ira-condi ; mentre i dementi precoci in istato di catatonia, malgrado la lorosolennità, sono piuttosto goffi e non hanno nulla di romantico. Spesso silasciano colare la saliva sul mento o il muco nasale sulle labbra ; e lin-variabilità della loro posizione, che sfida ogni stimolo contrario, anchequello del ridicolo, non conferisce al loro prestigio. Alla fig. 114 si vedeun Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

The Reading Room / Alamy Stock Photo

Image ID:

2AN38YY

File size:

7.1 MB (602.9 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1334 x 1872 px | 22.6 x 31.7 cm | 8.9 x 12.5 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

Trattato delle malattie mentali . nali delle isteriche duranteil periodo terminale dellac-cesso. Le isteriche presentano sempre qualche cosa di drammatico edanche destetico nei loro atteggiamenti mistici, erotici, paurosi od ira-condi ; mentre i dementi precoci in istato di catatonia, malgrado la lorosolennità, sono piuttosto goffi e non hanno nulla di romantico. Spesso silasciano colare la saliva sul mento o il muco nasale sulle labbra ; e lin-variabilità della loro posizione, che sfida ogni stimolo contrario, anchequello del ridicolo, non conferisce al loro prestigio. Alla fig. 114 si vedeuna faccia raccolta, che potrebbe sembrare meditabonda; ma la lungadurata della catatonia e 1 atteggiamento militare del corpo, che non è pernulla in armonia con lespressione concentrata della fisionomia, dimostranoche linfermo non è animato da alcuna passione o delirio. La fig. 115 rap-presenta un giovane in istato di catatonia, che è anche catalettico e chenon parla, ma qualche volta sorride ed ammicca con le palpebre. Nello. Fig. 114. — Catatonia : lammalato sta sempre ritto, apiedi uniti, con le braccia stese e addossate al tronco, tiene la testa rigida e lo sguardo volto in basso ; damolti anni non proferisce parola. LA DEMENZA PRECOCE 589 atteggiamento della fig. 116 si os-serva un espressione di stuporeche durò vari anni : il malato nonesciva dalla sua immobilità cheper rapire lentamente il cibo aisuoi compagni di manicomio. Della piccola catatonia e delleforme chessa assume abbiamo giàparlato nel cap. Vili. Qui basteràaccennare alle stereotipie più co-muni tra i dementi precoci chesono : quella di non deglutire lasaliva lasciando che la bocca neresti riempita; di parlare a dentistretti ; di alterare sistematica-mente le desinenze delle parolequando parlano (neolalia) e la loroortografia quando scrivono (neo-grafia, fig. 117), di camminare inpunta di piedi, di adoperare for-mule cerimoniose ad ogni propo-

Search stock photos by tags