. La testa nel muro : afilosofia . rnoazzurro mi darà la cena, il giorno nero mi ri-ceverà. Ogni insidia, ogni mezzo, ogni ferocia venneadoprata. E Vita e Morte e Morte e Vita son comequattro labbra che si bacino ». Dice un uomo con la voce umana: « Sono il più terribile, il più nemico di mestesso e di tutti. Non avrò la pace ; e se un ramodulivo splende a tratti e sinargenta è perchègli occhi infiniti che vedono intorno alla miatesta medusèa si sono chiusi per pensare aduna nuova strage. Uccido con la parola con lo sguardo e conun suono —- anche se dolce come un bacio. Uccido e muoio ma non s

. La testa nel muro : afilosofia . rnoazzurro mi darà la cena, il giorno nero mi ri-ceverà. Ogni insidia, ogni mezzo, ogni ferocia venneadoprata. E Vita e Morte e Morte e Vita son comequattro labbra che si bacino ». Dice un uomo con la voce umana: « Sono il più terribile, il più nemico di mestesso e di tutti. Non avrò la pace ; e se un ramodulivo splende a tratti e sinargenta è perchègli occhi infiniti che vedono intorno alla miatesta medusèa si sono chiusi per pensare aduna nuova strage. Uccido con la parola con lo sguardo e conun suono —- anche se dolce come un bacio. Uccido e muoio ma non s Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Reading Room 2020 / Alamy Stock Photo

Image ID:

2CD8E1R

File size:

7.2 MB (328.1 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1404 x 1781 px | 23.8 x 30.2 cm | 9.4 x 11.9 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. La testa nel muro : afilosofia . rnoazzurro mi darà la cena, il giorno nero mi ri-ceverà. Ogni insidia, ogni mezzo, ogni ferocia venneadoprata. E Vita e Morte e Morte e Vita son comequattro labbra che si bacino ». Dice un uomo con la voce umana: « Sono il più terribile, il più nemico di mestesso e di tutti. Non avrò la pace ; e se un ramodulivo splende a tratti e sinargenta è perchègli occhi infiniti che vedono intorno alla miatesta medusèa si sono chiusi per pensare aduna nuova strage. Uccido con la parola con lo sguardo e conun suono —- anche se dolce come un bacio. Uccido e muoio ma non so il perchè ». E lo spettro di tutti prende a dire:« Ho bisogno di sangue come di tutto quelloche si cela; ho desiderio di ciò che non vedoe vo aprendo il cuore del mondo per cercarvilessenza delle cose. -58- II mio seme solo fecondò la Morte. Io so la ragione per cui vivo — io so il miofine che è Rinnovare finché la voce di Dio nondica « Basta ». SECONDA PARTE LA VERITÀ I CANTI DELLA NOTTE AMORE VITA MORTE. ra un paese e un altro dIta-lia cè una strada diritta di-ritta. Non se ne vede la fineneanche di giorno. Io camminavo e non erosolo ; avevo lo zaino sullespalle e un canto armoniosonel cuore. Il rumore dei passi era spento dallerba sot-tile dellargine e tutto era pace....Tri... tri tri... tri... tri... tri.... Un filo sottile sottile e ritorto sembrava quelgrido, ed era spezzato, pareva che si svolgesseuna matassa di refe troncata subitamente....^ ....Poi riprendeva. E il canto diveniva più lungo e le stronca- 62 — ture più brevi ; la pausa non era più, certo, unsilenzio, ma una modulazione più stanca, piùcupa e più lentamente vibrante. Tri ih ih ih ih ih tri ih.... Poi tutto un filo interminabile che recingessela terra e vibrasse e cantasse rasente la terra. Era una catena troppo nodosa, ma dolce, come quella delle braccia che ci stringono alseno, come quella delle dita amichevoli.... Interminabile — la mia fantasia non ne ve-deva la fine.