. Iconologia del cavaliere Cesare Ripa, perugino . 16. FATTO STORICO PROFANO. Tolomeo Figliuolo del valorofo Pirro , non degenerò punto da quellanimo intrepido del Padre , come dimoftrò fotto lIfola di Corfù,ncImezzo della Battaglia Navale ; eflendo Egli in un Battello , fi appigliò col-le mani ad una Galera , su vi montò, e malgrado de Nemici conquiilolla .Ma Egli morì poi in un graviamo rifchio, a eh Ei fi pofe per folo defi-derio di gloria ; perciocché fpiccandofi con pochi dal fuo Efercito , doveera attendato, fcalò le mura di Sparta, e quivi affalito dalle Guardie, fen-za potere elfer foc

. Iconologia del cavaliere Cesare Ripa, perugino . 16. FATTO STORICO PROFANO. Tolomeo Figliuolo del valorofo Pirro , non degenerò punto da quellanimo intrepido del Padre , come dimoftrò fotto lIfola di Corfù,ncImezzo della Battaglia Navale ; eflendo Egli in un Battello , fi appigliò col-le mani ad una Galera , su vi montò, e malgrado de Nemici conquiilolla .Ma Egli morì poi in un graviamo rifchio, a eh Ei fi pofe per folo defi-derio di gloria ; perciocché fpiccandofi con pochi dal fuo Efercito , doveera attendato, fcalò le mura di Sparta, e quivi affalito dalle Guardie, fen-za potere elfer foc Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Reading Room 2020 / Alamy Stock Photo

Image ID:

2CPWWJY

File size:

7.1 MB (225.6 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

3013 x 829 px | 25.5 x 7 cm | 10 x 2.8 inches | 300dpi

More information:

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Iconologia del cavaliere Cesare Ripa, perugino . 16. FATTO STORICO PROFANO. Tolomeo Figliuolo del valorofo Pirro , non degenerò punto da quellanimo intrepido del Padre , come dimoftrò fotto lIfola di Corfù, ncImezzo della Battaglia Navale ; eflendo Egli in un Battello , fi appigliò col-le mani ad una Galera , su vi montò, e malgrado de Nemici conquiilolla .Ma Egli morì poi in un graviamo rifchio, a eh Ei fi pofe per folo defi-derio di gloria ; perciocché fpiccandofi con pochi dal fuo Efercito , doveera attendato, fcalò le mura di Sparta, e quivi affalito dalle Guardie, fen-za potere elfer foccorfo da fuoi, fu miferamente tagliato a pezzi .Giujìin. Itb. 2J. CATTO fAVUl.UJ>U. I Figliuoli di Titano Uomini di prodigiofa flatura, e perciò detti Giganti, ebbero ardire di dare I affalto al Cielo , per rimettere il Padre Loro nelTrono, che da Giove era flato ufurpato; ma Egli fulminolli tutti, e tuttifeceli perire fotto i Monti Olimpo , Offa, e Pelio, che da Loro erano Ita-ti ammucchiati 1 uno fopra 1 altro. Ovvid, Met. lib. ì.. AUGTT- iS(5 ICONOLOGIA AUGURIO BUONO, -^ _ .. SecpdQ lopmnt di Gentili,