SAVE 40% ON SINGLE IMAGE PURCHASES - OFFER ENDS SOON, USE CODE: IMAGESAVE40%

. Trattato di Christoforo Acosta africano medico & chirurgo della historia, natvra, et virtv delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie Orientali in Europa : con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste a' luoghi proprij : nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua : con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di più momento, che si ritrouano in tutta l'opera. Materia medica, Vegetable; Medicinal plants. DELL'HERBA DI MALVCO. CAP. LII. V E s T.'herbi ha di lunghezza due e tre cu- biti , & i

. Trattato di Christoforo Acosta africano medico & chirurgo della historia, natvra, et virtv delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie Orientali in Europa : con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste a' luoghi proprij : nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua : con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di più momento, che si ritrouano in tutta l'opera. Materia medica, Vegetable; Medicinal plants. DELL'HERBA DI MALVCO. CAP. LII. V E s T.'herbi ha di lunghezza due e tre cu- biti , & i Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Paul Fearn / Alamy Stock Photo

Image ID:

RCRBGJ

File size:

7.2 MB (278 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1581 x 1581 px | 26.8 x 26.8 cm | 10.5 x 10.5 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Trattato di Christoforo Acosta africano medico & chirurgo della historia, natvra, et virtv delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie Orientali in Europa : con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste a' luoghi proprij : nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua : con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di più momento, che si ritrouano in tutta l'opera. Materia medica, Vegetable; Medicinal plants. DELL'HERBA DI MALVCO. CAP. LII. V E s T.'herbi ha di lunghezza due e tre cu- biti , & in luoghi morbidi, & numidi pa£ fa cinque. E tutta d'un bel verde, & la fo- glia è molto fottilc, & bianca, intagliata tutta d'intorno, dellagrandezza, &fcmbianza della fo- glia del Sambuco. Il fuo fuflo è fottile, & tenero, & al- quanto uoto di dentro. Quella pianta non afecnde in alto da fc, (è non viene aiutata, come i Gelfomini ; ma il diftende per terra, come l'Hedera, & da vnfolopi»»- dc produce molti rami, & quelli producono da fc radi- ci , come la Menta, ò la Mcliflà ; & fi attaccano in ter- ra in modo che trafpiantato, & apprefo vna fiata vno di quelli piedi, ò rami, fi augumentano molto. Il fiore di queft'herba è giallo come il Zaflrano, & ha molta fi- miglianza co' fiori della Camamilla, alquanto maggio- ri , & tutto l'anno ftà frefea & morbida. Chiamali com- munemente rimedio dc'poueri, & diftruggimento de Chirurgici. I Canarini la chiamano Brungara aradua , che vuol dire, che ha il fiore come Zaffrano. £' detta ner- ba molto in vfo cofi in Maluco , onde fi dice elìère la lui origine ( per elTeremolta in quella parte, & vfarfimol- to quiui in tutte le cofe di Chirurgia)come in tutte quel- le parti dell'India, nelle quali tutte ella fi troua; perche; ogniuno la tralpianta, & la llima molto, con ragione.. Cuoccno le foglie di queft'herba con oglio, & l'ingrof- fan