SAVE 40% ON SINGLE IMAGE PURCHASES - OFFER ENDS SOON, USE CODE: SAVEIMAGE40%

Relazione della solennità celebrata a' 23maggio 1734, nella real chiesa di SLorenzo Maggiore dagli eccellentisssignori eletti per lo felice ingresso di Sua Maestà, che Dio guardi, DCarlo Borbone nostro rè in questa fedelisscittà, e per la sua dichiarazione a rè di Napoli . ario fi pagafìe a i Contadini, edognaltro Ceto di Perfone tutto il danno cagionato ne*loro Campi per lopafPaggio lùdetto, giufta lapprez-zo, che da i Per iti fi facea, col motto . MARTJS DAMNA J{T.PEND1T MVNIFICENTIA WNcins. • Nel decimo fi vedea la giufiizia pofia in abban-dono , ed il RE noftro Signore, che le dava la Spad

Relazione della solennità celebrata a' 23maggio 1734, nella real chiesa di SLorenzo Maggiore dagli eccellentisssignori eletti per lo felice ingresso di Sua Maestà, che Dio guardi, DCarlo Borbone nostro rè in questa fedelisscittà, e per la sua dichiarazione a rè di Napoli . ario fi pagafìe a i Contadini, edognaltro Ceto di Perfone tutto il danno cagionato ne*loro Campi per lopafPaggio lùdetto, giufta lapprez-zo, che da i Per iti fi facea, col motto . MARTJS DAMNA J{T.PEND1T MVNIFICENTIA WNcins. • Nel decimo fi vedea la giufiizia pofia in abban-dono , ed il RE noftro Signore, che le dava la Spad Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

The Reading Room / Alamy Stock Photo

Image ID:

2AWRYGG

File size:

7.1 MB (550.9 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1359 x 1838 px | 23 x 31.1 cm | 9.1 x 12.3 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

Relazione della solennità celebrata a' 23maggio 1734, nella real chiesa di SLorenzo Maggiore dagli eccellentisssignori eletti per lo felice ingresso di Sua Maestà, che Dio guardi, DCarlo Borbone nostro rè in questa fedelisscittà, e per la sua dichiarazione a rè di Napoli . ario fi pagafìe a i Contadini, edognaltro Ceto di Perfone tutto il danno cagionato ne*loro Campi per lopafPaggio lùdetto, giufta lapprez-zo, che da i Per iti fi facea, col motto . MARTJS DAMNA J{T.PEND1T MVNIFICENTIA WNcins. • Nel decimo fi vedea la giufiizia pofia in abban-dono , ed il RE noftro Signore, che le dava la Spada, e la Bilanci a , (imboli della giuflizia, col motto. i)^EiTFi{^cnQFE sFrM: Nellundecimo vedcafi dipinto la Squadra mari-ti^ma Spagnola giunta al Porto di Napoli con infinitilegni di tra/porto in atto di /caricare gran quantitàdi Artiglierie , ed altri attrezzi militari, col motto. ET NOSy ET N0STI{A TVENTVR. Nel duodecimo fiavano dipinte tutte le arti, lequali per timore della guerra rtavano abbandonate, ed abbattute , ed il noftro RE le dava la mano perIbllevarle, col motto.. TE sfbìefjnte rESrnGENT. Laterali alla Nave di detta Chiefa fiavano poftidue gran Cori di Mufci afcendenti a centinaja di per-fone, cosìdIfirumentida mano, e di fiato, comedi voci l, . r Xlli