SAVE 40% ON SINGLE IMAGE PURCHASES - OFFER ENDS SOON, USE CODE: SAVEIMAGE40%

Lezione accademica intorno l'origine delle fontane : con le annotazioni per chiarezza maggiore della medesima . porta meno di 244. piedi cubicidacqua ia un minuto, fono al Tanno p. 128334240.,e ciò pollo , comechè quefla fi è figurata la de-cima parte di tutta T acqua della nofìra fbrgente lporterà quefla alT anno piedi cubici Bolognefi1283242400. Quello numero parrà molto grande aV. S. Illuflriffima, ma fappia però , che fé met-teffimo infierne- fettecento volte altrettant acqua >forfè non ne avremmo tanta x che uguagliane laportata deL Po .. j^ Refta ora ctT io dia ragione della mifura ,

Lezione accademica intorno l'origine delle fontane : con le annotazioni per chiarezza maggiore della medesima . porta meno di 244. piedi cubicidacqua ia un minuto, fono al Tanno p. 128334240.,e ciò pollo , comechè quefla fi è figurata la de-cima parte di tutta T acqua della nofìra fbrgente lporterà quefla alT anno piedi cubici Bolognefi1283242400. Quello numero parrà molto grande aV. S. Illuflriffima, ma fappia però , che fé met-teffimo infierne- fettecento volte altrettant acqua >forfè non ne avremmo tanta x che uguagliane laportata deL Po .. j^ Refta ora ctT io dia ragione della mifura , Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

The Reading Room / Alamy Stock Photo

Image ID:

2ANEW6W

File size:

7.2 MB (122.1 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

2074 x 1205 px | 35.1 x 20.4 cm | 13.8 x 8 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

Lezione accademica intorno l'origine delle fontane : con le annotazioni per chiarezza maggiore della medesima . porta meno di 244. piedi cubicidacqua ia un minuto, fono al Tanno p. 128334240., e ciò pollo , comechè quefla fi è figurata la de-cima parte di tutta T acqua della nofìra fbrgente lporterà quefla alT anno piedi cubici Bolognefi1283242400. Quello numero parrà molto grande aV. S. Illuflriffima, ma fappia però , che fé met-teffimo infierne- fettecento volte altrettant acqua >forfè non ne avremmo tanta x che uguagliane laportata deL Po .. j^ Refta ora ctT io dia ragione della mifura , che ho detto aver fat-to dell acqua, portata dalla Mo~donella y e che di lì pure mo-flri, come ila fiata troppo ma-lamente flimata da alcuni laportata del Po medefimo , ee dellaltre acque correnti.N. I. E notiflimo a Meccanici , che fé un graveB. pendendo dal filo AB devii dalla perpendicolareAC fpintovi da una forza , che operi per m direzio-ne CB, farà la gravità del grave B alla forza im-pellente come la AC alla BC , cioè come iL fenototale alla tangente dellangolo di deviazione CAB. NrIL. , Origine delle Fontane. 223 N, II. Ne fìegue da ciò , che fé s immergerà ungrave B, che torna bene per la prefente ricerca , che fi a sferico , in unacqua corrente, e queftafpìnga il medefimo grave B , onde faccia V angoloCAB , farà la gravità , che ha effettivamente ilgrave B immerfo nellacqua ( e che di qui avantidirò gravità effettiva) alla forza impellente, o ener-gìa intera dell acqua depurata da ogni refiftcnza , come il feno totale alla tangente dell angolo di de-viazione . N. III. La forza poi fuddetta impellente dell acquain quello caio è uguale allagravità dun affoluta cilin-dro dacqua , che aveffe per bafe il cerchio maffimodella sfera immerfa, e che pefaffe altrettanto, quan-to peferebbe la forza impellente trovata colla regolafopra efpofta , . relativamente alla gravità effettivadella sfera immerfa - N. IV. Abbiamo dal celebre Guglielmini nellap-pendi