Bacoli sul Lago Miseno.; 15 October 2007; Denghiù; Denghiù;
Bacoli sul Lago Miseno.; 15 October 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/bacoli-sul-lago-miseno-15-october-2007-denghi-denghi-image256918576.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: cima sopra Casamicciola.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: cima sopra Casamicciola.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-cima-sopra-casamicciola-29-february-2008-denghi-denghi-image257138929.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: panorama dalla cima : Casamicciola.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: panorama dalla cima : Casamicciola.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-panorama-dalla-cima-casamicciola-29-february-2008-denghi-denghi-image257138869.html
Campi Flegrei, vulcano Monte Nuovo. Veduta dal Lago Lucrino.; 19 October 2007; Denghiù; Denghiù;
Campi Flegrei, vulcano Monte Nuovo. Veduta dal Lago Lucrino.; 19 October 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/campi-flegrei-vulcano-monte-nuovo-veduta-dal-lago-lucrino-19-october-2007-denghi-denghi-image257138945.html
Bacoli sul Lago Miseno - Veduta da Monte di Procida.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù;
Bacoli sul Lago Miseno - Veduta da Monte di Procida.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/bacoli-sul-lago-miseno-veduta-da-monte-di-procida-29-september-2007-denghi-denghi-image256918561.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero nel tufo (tratto sommitale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero nel tufo (tratto sommitale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-sentiero-nel-tufo-tratto-sommitale-29-february-2008-denghi-denghi-image257138750.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204825.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204784.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204782.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204783.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204797.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204845.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204778.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 June 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-june-2007-denghi-denghi-image257204844.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero scolpito nel tufo (tratto sommitale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero scolpito nel tufo (tratto sommitale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-sentiero-scolpito-nel-tufo-tratto-sommitale-29-february-2008-denghi-denghi-image257138796.html
Napoli, Palazzo Spinelli di Tarsia. Facciata principale su Largo Tarsia.; 1 February 2008; Own work; Denghiù;
Napoli, Palazzo Spinelli di Tarsia. Facciata principale su Largo Tarsia.; 1 February 2008; Own work; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-palazzo-spinelli-di-tarsia-facciata-principale-su-largo-tarsia-1-february-2008-own-work-denghi-image257172541.html
Comune di Bacoli - Capo Miseno, veduta del faro e delle villette.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù;
Comune di Bacoli - Capo Miseno, veduta del faro e delle villette.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/comune-di-bacoli-capo-miseno-veduta-del-faro-e-delle-villette-26-january-2008-denghi-denghi-image256944923.html
Comune di Bacoli - Veduta del comune di Bacoli da Capo Miseno.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù;
Comune di Bacoli - Veduta del comune di Bacoli da Capo Miseno.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/comune-di-bacoli-veduta-del-comune-di-bacoli-da-capo-miseno-26-january-2008-denghi-denghi-image256944931.html
Comune di Bacoli, golfo di Baia: area del Parco sommerso di Baia.; 3 December 2007; Denghiù; Denghiù;
Comune di Bacoli, golfo di Baia: area del Parco sommerso di Baia.; 3 December 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/comune-di-bacoli-golfo-di-baia-area-del-parco-sommerso-di-baia-3-december-2007-denghi-denghi-image256941566.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: flora spontanea in febbraio-marzo (Anemone hortensis L.).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: flora spontanea in febbraio-marzo (Anemone hortensis L.).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-flora-spontanea-in-febbraio-marzo-anemone-hortensis-l-29-february-2008-denghi-denghi-image257138792.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero sommitale: erosione eolica e meteorica del tufo.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero sommitale: erosione eolica e meteorica del tufo.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-sentiero-sommitale-erosione-eolica-e-meteorica-del-tufo-29-february-2008-denghi-denghi-image257138811.html
Napoli, Galleria Umberto I. Facciata esterna dell'ingresso di fronte al Teatro San Carlo.; 16 November 2007; Denghiù; Denghiù;
Napoli, Galleria Umberto I. Facciata esterna dell'ingresso di fronte al Teatro San Carlo.; 16 November 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-galleria-umberto-i-facciata-esterna-dellingresso-di-fronte-al-teatro-san-carlo-16-november-2007-denghi-denghi-image257015809.html
Bacoli sul Lago Miseno - Veduta da Monte di Procida - Alle spalle il Golfo di Pozzuoli e Pozzuoli.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù;
Bacoli sul Lago Miseno - Veduta da Monte di Procida - Alle spalle il Golfo di Pozzuoli e Pozzuoli.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/bacoli-sul-lago-miseno-veduta-da-monte-di-procida-alle-spalle-il-golfo-di-pozzuoli-e-pozzuoli-29-september-2007-denghi-denghi-image256918468.html
Galaverna su un campo di stoppie. (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù;
Galaverna su un campo di stoppie. (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/galaverna-su-un-campo-di-stoppie-svizzera-cantone-di-berna-mnchenbuchsee-2-january-2008-original-upload-date-original-text-21-dicembre-2007-denghi-denghi-image257015547.html
Galaverna sui rami di un abete (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù;
Galaverna sui rami di un abete (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/galaverna-sui-rami-di-un-abete-svizzera-cantone-di-berna-mnchenbuchsee-2-january-2008-original-upload-date-original-text-21-dicembre-2007-denghi-denghi-image257015641.html
Galaverna sui rami di un abete (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù;
Galaverna sui rami di un abete (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/galaverna-sui-rami-di-un-abete-svizzera-cantone-di-berna-mnchenbuchsee-2-january-2008-original-upload-date-original-text-21-dicembre-2007-denghi-denghi-image257015538.html
Galaverna sui rami di un arbusto spoglio (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù;
Galaverna sui rami di un arbusto spoglio (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/galaverna-sui-rami-di-un-arbusto-spoglio-svizzera-cantone-di-berna-mnchenbuchsee-2-january-2008-original-upload-date-original-text-21-dicembre-2007-denghi-denghi-image257015595.html
Galaverna sui rami di un vecchio tiglio (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù;
Galaverna sui rami di un vecchio tiglio (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text: 21 dicembre 2007); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/galaverna-sui-rami-di-un-vecchio-tiglio-svizzera-cantone-di-berna-mnchenbuchsee-2-january-2008-original-upload-date-original-text-21-dicembre-2007-denghi-denghi-image257015536.html
Bacoli con chiesa di Sant'Anna - Veduta inconsueta da Monte di Procida - Sullo sfondo il Golfo di Pozzuoli con l'isola di Nisida.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù;
Bacoli con chiesa di Sant'Anna - Veduta inconsueta da Monte di Procida - Sullo sfondo il Golfo di Pozzuoli con l'isola di Nisida.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/bacoli-con-chiesa-di-santanna-veduta-inconsueta-da-monte-di-procida-sullo-sfondo-il-golfo-di-pozzuoli-con-lisola-di-nisida-29-september-2007-denghi-denghi-image256918517.html
Napoli, Museo Archeologico Nazionale, lato occidentale su via Santa Teresa degli Scalzi. Ingresso originario della Cavallerizza.; 15 November 2007 (original upload date) (Original text: 10 marzo 2006); Denghiù; Denghiù;
Napoli, Museo Archeologico Nazionale, lato occidentale su via Santa Teresa degli Scalzi. Ingresso originario della Cavallerizza.; 15 November 2007 (original upload date) (Original text: 10 marzo 2006); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-museo-archeologico-nazionale-lato-occidentale-su-via-santa-teresa-degli-scalzi-ingresso-originario-della-cavallerizza-15-november-2007-original-upload-date-original-text-10-marzo-2006-denghi-denghi-image257145301.html
Español: Comuna de Bacoli, Cabo Miseno, vista del faro y de los chalets. Comune di Bacoli - Capo Miseno, veduta del faro e delle villette.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù;
Español: Comuna de Bacoli, Cabo Miseno, vista del faro y de los chalets. Comune di Bacoli - Capo Miseno, veduta del faro e delle villette.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/espaol-comuna-de-bacoli-cabo-miseno-vista-del-faro-y-de-los-chalets-comune-di-bacoli-capo-miseno-veduta-del-faro-e-delle-villette-26-january-2008-denghi-denghi-image256944944.html
Lago Miseno, su cui si affaccia il comune di Bacoli - Sulla destra l'istmo sabbioso di Miliscola che separa il lago dal mare - In fondo il Golfo di Pozzuoli.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù;
Lago Miseno, su cui si affaccia il comune di Bacoli - Sulla destra l'istmo sabbioso di Miliscola che separa il lago dal mare - In fondo il Golfo di Pozzuoli.; 29 September 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/lago-miseno-su-cui-si-affaccia-il-comune-di-bacoli-sulla-destra-listmo-sabbioso-di-miliscola-che-separa-il-lago-dal-mare-in-fondo-il-golfo-di-pozzuoli-29-september-2007-denghi-denghi-image256918575.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: panorama dalla cima: Forio. Si riconosce alla fine del muraglione del porto il promontorio roccioso con la suggestiva chiesetta di Santa Maria del Soccorso.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: panorama dalla cima: Forio. Si riconosce alla fine del muraglione del porto il promontorio roccioso con la suggestiva chiesetta di Santa Maria del Soccorso.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-panorama-dalla-cima-forio-si-riconosce-alla-fine-del-muraglione-del-porto-il-promontorio-roccioso-con-la-suggestiva-chiesetta-di-santa-maria-del-soccorso-29-february-2008-denghi-denghi-image257138844.html
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 giugno 2007 (29 December 2007 (original upload date)); Transferred from it.pedia; transfer was stated to be made by User:Croberto68. (Original text : Denghiù); Denghiù. Original uploader was Denghiù at it.pedia;
Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin - Pavimento cosmatesco (particolare); 16 giugno 2007 (29 December 2007 (original upload date)); Transferred from it.pedia; transfer was stated to be made by User:Croberto68. (Original text : Denghiù); Denghiù. Original uploader was Denghiù at it.pedia; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/roma-basilica-di-santa-maria-in-cosmedin-pavimento-cosmatesco-particolare-16-giugno-2007-29-december-2007-original-upload-date-transferred-from-itpedia-transfer-was-stated-to-be-made-by-usercroberto68-original-text-denghi-denghi-original-uploader-was-denghi-at-itpedia-image257204859.html
Galaverna in un frutteto (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text : 21 dicembre 2007); Transferred from it.pedia; transfer was stated to be made by User:Carnby. (Original text : Denghiù); Denghiù Original uploader was Denghiù at it.pedia;
Galaverna in un frutteto (Svizzera, cantone di Berna, Münchenbuchsee); 2 January 2008 (original upload date) (Original text : 21 dicembre 2007); Transferred from it.pedia; transfer was stated to be made by User:Carnby. (Original text : Denghiù); Denghiù Original uploader was Denghiù at it.pedia; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/galaverna-in-un-frutteto-svizzera-cantone-di-berna-mnchenbuchsee-2-january-2008-original-upload-date-original-text-21-dicembre-2007-transferred-from-itpedia-transfer-was-stated-to-be-made-by-usercarnby-original-text-denghi-denghi-original-uploader-was-denghi-at-itpedia-image257015549.html
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Galleria intorno al cortile occidentale. Strutture originarie dell'edificio della Cavallerizza e delle ristrutturazioni di Giulio Cesare Fontana. Archi del porticato riaperti.; 14 November 2007 (original upload date) (Original text: 26 marzo 2006); Denghiù; Denghiù;
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Galleria intorno al cortile occidentale. Strutture originarie dell'edificio della Cavallerizza e delle ristrutturazioni di Giulio Cesare Fontana. Archi del porticato riaperti.; 14 November 2007 (original upload date) (Original text: 26 marzo 2006); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-museo-archeologico-nazionale-galleria-intorno-al-cortile-occidentale-strutture-originarie-delledificio-della-cavallerizza-e-delle-ristrutturazioni-di-giulio-cesare-fontana-archi-del-porticato-riaperti-14-november-2007-original-upload-date-original-text-26-marzo-2006-denghi-denghi-image257145267.html
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Il cd. Braccio Nuovo prima degli interventi di ristrutturazione avviati nel marzo 2006.; 15 November 2007 (original upload date) (Original text : 10 marzo 2006); Transferred from it.pedia (Original text : Denghiù); Denghiù Original uploader was Denghiù at it.pedia;
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Il cd. Braccio Nuovo prima degli interventi di ristrutturazione avviati nel marzo 2006.; 15 November 2007 (original upload date) (Original text : 10 marzo 2006); Transferred from it.pedia (Original text : Denghiù); Denghiù Original uploader was Denghiù at it.pedia; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-museo-archeologico-nazionale-il-cd-braccio-nuovo-prima-degli-interventi-di-ristrutturazione-avviati-nel-marzo-2006-15-november-2007-original-upload-date-original-text-10-marzo-2006-transferred-from-itpedia-original-text-denghi-denghi-original-uploader-was-denghi-at-itpedia-image257145306.html
Isola di Nisida vista da Capo Miseno. Dietro Nisida vi è la collina di Posillipo, con il belvedere del Parco Virgiliano ed il salto di Trentaremi, ed alla punta l'isolotto della Gaiola. Sullo sfondo, da ultima quinta, l'imponente Vesuvio.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Nisida vista da Capo Miseno. Dietro Nisida vi è la collina di Posillipo, con il belvedere del Parco Virgiliano ed il salto di Trentaremi, ed alla punta l'isolotto della Gaiola. Sullo sfondo, da ultima quinta, l'imponente Vesuvio.; 26 January 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-nisida-vista-da-capo-miseno-dietro-nisida-vi-la-collina-di-posillipo-con-il-belvedere-del-parco-virgiliano-ed-il-salto-di-trentaremi-ed-alla-punta-lisolotto-della-gaiola-sullo-sfondo-da-ultima-quinta-limponente-vesuvio-26-january-2008-denghi-denghi-image257156907.html
Campi Flegrei: Golfo di Pozzuoli visto da Pozzuoli (in primo piano), racchiuso da Capo Miseno e dalla costa di Bacoli e di Baia. Sullo sfondo le isole di Procida e di Ischia (la più alta, con il Monte Epomeo).; 3 December 2007; Denghiù; Denghiù;
Campi Flegrei: Golfo di Pozzuoli visto da Pozzuoli (in primo piano), racchiuso da Capo Miseno e dalla costa di Bacoli e di Baia. Sullo sfondo le isole di Procida e di Ischia (la più alta, con il Monte Epomeo).; 3 December 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/campi-flegrei-golfo-di-pozzuoli-visto-da-pozzuoli-in-primo-piano-racchiuso-da-capo-miseno-e-dalla-costa-di-bacoli-e-di-baia-sullo-sfondo-le-isole-di-procida-e-di-ischia-la-pi-alta-con-il-monte-epomeo-3-december-2007-denghi-denghi-image256941544.html
Campi Flegrei: veduta del vulcano Monte Nuovo dal Golfo di Pozzuoli: il Monte Nuovo è caratterizzato dalla pineta e dalle ginestre (in fiore nel mese di aprile). Ai suoi piedi vi è l'abitato di Arco Felice, frazione del comune di Pozzuoli.; 19 April 2008; Denghiù; Denghiù;
Campi Flegrei: veduta del vulcano Monte Nuovo dal Golfo di Pozzuoli: il Monte Nuovo è caratterizzato dalla pineta e dalle ginestre (in fiore nel mese di aprile). Ai suoi piedi vi è l'abitato di Arco Felice, frazione del comune di Pozzuoli.; 19 April 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/campi-flegrei-veduta-del-vulcano-monte-nuovo-dal-golfo-di-pozzuoli-il-monte-nuovo-caratterizzato-dalla-pineta-e-dalle-ginestre-in-fiore-nel-mese-di-aprile-ai-suoi-piedi-vi-labitato-di-arco-felice-frazione-del-comune-di-pozzuoli-19-april-2008-denghi-denghi-image257138877.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: Grotta di San Francesco. Sul Monte Epomeo si incontrano spesso delle piccole grotte scavate nel corso dei secoli nella roccia tufacea, utilizzate come cellai, o come stalle, o semplici ricoveri, o come in questo caso che hanno avuto una funzione religiosa.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: Grotta di San Francesco. Sul Monte Epomeo si incontrano spesso delle piccole grotte scavate nel corso dei secoli nella roccia tufacea, utilizzate come cellai, o come stalle, o semplici ricoveri, o come in questo caso che hanno avuto una funzione religiosa.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-grotta-di-san-francesco-sul-monte-epomeo-si-incontrano-spesso-delle-piccole-grotte-scavate-nel-corso-dei-secoli-nella-roccia-tufacea-utilizzate-come-cellai-o-come-stalle-o-semplici-ricoveri-o-come-in-questo-caso-che-hanno-avuto-una-funzione-religiosa-29-february-2008-denghi-denghi-image257138827.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: panorama dalla cima: Forio (a sinistra), poi la baia di San Montano che separa la colata lavica di Zaro (a sinistra) da Monte Vico (a destra) dove fu l'antico insediamento greco di Pithecusae, e infine Lacco Ameno ai suoi piedi e sulla destra.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: panorama dalla cima: Forio (a sinistra), poi la baia di San Montano che separa la colata lavica di Zaro (a sinistra) da Monte Vico (a destra) dove fu l'antico insediamento greco di Pithecusae, e infine Lacco Ameno ai suoi piedi e sulla destra.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-panorama-dalla-cima-forio-a-sinistra-poi-la-baia-di-san-montano-che-separa-la-colata-lavica-di-zaro-a-sinistra-da-monte-vico-a-destra-dove-fu-lantico-insediamento-greco-di-pithecusae-e-infine-lacco-ameno-ai-suoi-piedi-e-sulla-destra-29-february-2008-denghi-denghi-image257138770.html
Veduta da it:Capo Miseno su it:Monte di Procida, ai piedi del quale vi è Cappella, una frazione del Comune di it:Bacoli che si affaccia sul Lago Miseno, mentre in primo piano vi è la spiaggia di it:Miliscola.; 26 January 2008. 3 February 2008 (original upload date).; Transferred from it.pedia to Commons by Michiel1972 using CommonsHelper.; Denghiù;
Veduta da it:Capo Miseno su it:Monte di Procida, ai piedi del quale vi è Cappella, una frazione del Comune di it:Bacoli che si affaccia sul Lago Miseno, mentre in primo piano vi è la spiaggia di it:Miliscola.; 26 January 2008. 3 February 2008 (original upload date).; Transferred from it.pedia to Commons by Michiel1972 using CommonsHelper.; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/veduta-da-itcapo-miseno-su-itmonte-di-procida-ai-piedi-del-quale-vi-cappella-una-frazione-del-comune-di-itbacoli-che-si-affaccia-sul-lago-miseno-mentre-in-primo-piano-vi-la-spiaggia-di-itmiliscola-26-january-2008-3-february-2008-original-upload-date-transferred-from-itpedia-to-commons-by-michiel1972-using-commonshelper-denghi-image256944950.html
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Sala 84, volta con affreschi di it:Paolo Vetri destinati alla Biblioteca Lucchesi-Palli. Al centro è visibile il cartiglio nel quale vengono ricordati i principali accordi per la tenuta di questa biblioteca caratterizzata principalmente da testi teatrali e musicali.; 14 November 2007 (original upload date) (Original text: 26 marzo 2006); Denghiù; Denghiù;
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Sala 84, volta con affreschi di it:Paolo Vetri destinati alla Biblioteca Lucchesi-Palli. Al centro è visibile il cartiglio nel quale vengono ricordati i principali accordi per la tenuta di questa biblioteca caratterizzata principalmente da testi teatrali e musicali.; 14 November 2007 (original upload date) (Original text: 26 marzo 2006); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-museo-archeologico-nazionale-sala-84-volta-con-affreschi-di-itpaolo-vetri-destinati-alla-biblioteca-lucchesi-palli-al-centro-visibile-il-cartiglio-nel-quale-vengono-ricordati-i-principali-accordi-per-la-tenuta-di-questa-biblioteca-caratterizzata-principalmente-da-testi-teatrali-e-musicali-14-november-2007-original-upload-date-original-text-26-marzo-2006-denghi-denghi-image257145285.html
Napoli, Chiesa del Gesù Nuovo - Facciata con bugne a punta di diamante che mostrano i segni delle squadre di cavatori e scalpellini pipernieri; secondo una leggenda si tratta invece di segni magici, causa delle numerose sciagure che si sono abbattute sul luogo. Al centro, epigrafe marmorea che ricorda l'architetto dell'originario Palazzo Sanseverino, Novello da San Lucano e l'anno di edificazione 1470.; 4 December 2007; Denghiù; Denghiù;
Napoli, Chiesa del Gesù Nuovo - Facciata con bugne a punta di diamante che mostrano i segni delle squadre di cavatori e scalpellini pipernieri; secondo una leggenda si tratta invece di segni magici, causa delle numerose sciagure che si sono abbattute sul luogo. Al centro, epigrafe marmorea che ricorda l'architetto dell'originario Palazzo Sanseverino, Novello da San Lucano e l'anno di edificazione 1470.; 4 December 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-chiesa-del-ges-nuovo-facciata-con-bugne-a-punta-di-diamante-che-mostrano-i-segni-delle-squadre-di-cavatori-e-scalpellini-pipernieri-secondo-una-leggenda-si-tratta-invece-di-segni-magici-causa-delle-numerose-sciagure-che-si-sono-abbattute-sul-luogo-al-centro-epigrafe-marmorea-che-ricorda-larchitetto-delloriginario-palazzo-sanseverino-novello-da-san-lucano-e-lanno-di-edificazione-1470-4-december-2007-denghi-denghi-image257020864.html
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Gabinetto Segreto (inv. nr. 113196). Aspetto caricaturale dell'erotismo antico: scena con un gruppo di pigmei che durante un banchetto all'aperto assistono ad uno spettacolo sessuale nel mentre un altro viene divorato da un ippopotamo ed una coppia è intenta ad un rapporto sodomitico su di una barca di giunco. Da Casa del medico, Pompei, VIII.5.24; 20 November 2007 (original upload date) (Original text: 16 novembre 2007); Denghiù; Denghiù;
Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Gabinetto Segreto (inv. nr. 113196). Aspetto caricaturale dell'erotismo antico: scena con un gruppo di pigmei che durante un banchetto all'aperto assistono ad uno spettacolo sessuale nel mentre un altro viene divorato da un ippopotamo ed una coppia è intenta ad un rapporto sodomitico su di una barca di giunco. Da Casa del medico, Pompei, VIII.5.24; 20 November 2007 (original upload date) (Original text: 16 novembre 2007); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-museo-archeologico-nazionale-gabinetto-segreto-inv-nr-113196-aspetto-caricaturale-dellerotismo-antico-scena-con-un-gruppo-di-pigmei-che-durante-un-banchetto-allaperto-assistono-ad-uno-spettacolo-sessuale-nel-mentre-un-altro-viene-divorato-da-un-ippopotamo-ed-una-coppia-intenta-ad-un-rapporto-sodomitico-su-di-una-barca-di-giunco-da-casa-del-medico-pompei-viii524-20-november-2007-original-upload-date-original-text-16-novembre-2007-denghi-denghi-image257145445.html
Napoli, via San Liborio 1. Palazzo Trabucco : palazzo rococò, con bel cortile con tipica scala napoletana che fa da quinta scenografica. È un esempio abbastanza raro di scala rococò dopo quelli numerosi di epoca barocca disseminati in tutta la città ; qui la scala è caratterizzata da ben cinque archi affiancati e sfalsati per ciascun piano. I lavori di restauro del palazzo, durati a lungo, sono in via di completamento (novembre 2007).; 16 November 2007; Denghiù; Denghiù;
Napoli, via San Liborio 1. Palazzo Trabucco : palazzo rococò, con bel cortile con tipica scala napoletana che fa da quinta scenografica. È un esempio abbastanza raro di scala rococò dopo quelli numerosi di epoca barocca disseminati in tutta la città ; qui la scala è caratterizzata da ben cinque archi affiancati e sfalsati per ciascun piano. I lavori di restauro del palazzo, durati a lungo, sono in via di completamento (novembre 2007).; 16 November 2007; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/napoli-via-san-liborio-1-palazzo-trabucco-palazzo-rococ-con-bel-cortile-con-tipica-scala-napoletana-che-fa-da-quinta-scenografica-un-esempio-abbastanza-raro-di-scala-rococ-dopo-quelli-numerosi-di-epoca-barocca-disseminati-in-tutta-la-citt-qui-la-scala-caratterizzata-da-ben-cinque-archi-affiancati-e-sfalsati-per-ciascun-piano-i-lavori-di-restauro-del-palazzo-durati-a-lungo-sono-in-via-di-completamento-novembre-2007-16-november-2007-denghi-denghi-image257172530.html
Golfo di Pozzuoli, veduta del Portus Julius dal Monte Nuovo - I resti dell'antico porto romano attualmente sommersi nel mare per effetto del bradisismo, sono riconoscibili dalla cima del Monte Nuovo in giornate nuvolose, quando il sole non crea riverberi sulla superficie del mare. Si distinguono due bacini quadrati delle tre darsene esistenti; essi terminano sulla destra dove si distinguono due muri paralleli corrispondenti al canale di collegamento con il mare, antico ingresso per le navi nel lago. All'orizzonte la Penisola Sorrentina e l'isola di Capri.; 21 March 2008; Denghiù; De
Golfo di Pozzuoli, veduta del Portus Julius dal Monte Nuovo - I resti dell'antico porto romano attualmente sommersi nel mare per effetto del bradisismo, sono riconoscibili dalla cima del Monte Nuovo in giornate nuvolose, quando il sole non crea riverberi sulla superficie del mare. Si distinguono due bacini quadrati delle tre darsene esistenti; essi terminano sulla destra dove si distinguono due muri paralleli corrispondenti al canale di collegamento con il mare, antico ingresso per le navi nel lago. All'orizzonte la Penisola Sorrentina e l'isola di Capri.; 21 March 2008; Denghiù; De https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/golfo-di-pozzuoli-veduta-del-portus-julius-dal-monte-nuovo-i-resti-dellantico-porto-romano-attualmente-sommersi-nel-mare-per-effetto-del-bradisismo-sono-riconoscibili-dalla-cima-del-monte-nuovo-in-giornate-nuvolose-quando-il-sole-non-crea-riverberi-sulla-superficie-del-mare-si-distinguono-due-bacini-quadrati-delle-tre-darsene-esistenti-essi-terminano-sulla-destra-dove-si-distinguono-due-muri-paralleli-corrispondenti-al-canale-di-collegamento-con-il-mare-antico-ingresso-per-le-navi-nel-lago-allorizzonte-la-penisola-sorrentina-e-lisola-di-capri-21-march-2008-denghi-de-image257188223.html
L' Accoppiamento del dio Pan con una capra (h. cm 44,2 x lungh. cm 47,5) è un gruppo scultoreo rinvenuto ad Ercolano nella Villa dei Papiri, oggi esposto nel Museo Archeologico di Napoli (inv. nr. 27709), nella sezione chiamata Gabinetto Segreto.; II sec. a.C.; it:Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Gabinetto Segreto - Statua del dio it:Pan intento ad accoppiarsi con una capra - Rinvenuta negli it:scavi archeologici di Ercolano, nel giardino della it:Villa dei Papiri.; 12 February 2008 (original upload date) (Original text: 16 novembre 2007); Denghiù; Denghiù;
L' Accoppiamento del dio Pan con una capra (h. cm 44,2 x lungh. cm 47,5) è un gruppo scultoreo rinvenuto ad Ercolano nella Villa dei Papiri, oggi esposto nel Museo Archeologico di Napoli (inv. nr. 27709), nella sezione chiamata Gabinetto Segreto.; II sec. a.C.; it:Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Gabinetto Segreto - Statua del dio it:Pan intento ad accoppiarsi con una capra - Rinvenuta negli it:scavi archeologici di Ercolano, nel giardino della it:Villa dei Papiri.; 12 February 2008 (original upload date) (Original text: 16 novembre 2007); Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/l-accoppiamento-del-dio-pan-con-una-capra-h-cm-442-x-lungh-cm-475-un-gruppo-scultoreo-rinvenuto-ad-ercolano-nella-villa-dei-papiri-oggi-esposto-nel-museo-archeologico-di-napoli-inv-nr-27709-nella-sezione-chiamata-gabinetto-segreto-ii-sec-ac-itmuseo-archeologico-nazionale-di-napoli-gabinetto-segreto-statua-del-dio-itpan-intento-ad-accoppiarsi-con-una-capra-rinvenuta-negli-itscavi-archeologici-di-ercolano-nel-giardino-della-itvilla-dei-papiri-12-february-2008-original-upload-date-original-text-16-novembre-2007-denghi-denghi-image257145303.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero a mulattiera (tratto intermedio).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero a mulattiera (tratto intermedio).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-sentiero-a-mulattiera-tratto-intermedio-29-february-2008-denghi-denghi-image257138814.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero a canaletta (tratto finale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero a canaletta (tratto finale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-sentiero-a-canaletta-tratto-finale-29-february-2008-denghi-denghi-image257138725.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero nel bosco: felci sopra un albero.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero nel bosco: felci sopra un albero.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-sentiero-nel-bosco-felci-sopra-un-albero-29-february-2008-denghi-denghi-image257138816.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero a scalinata scolpito nel tufo (tratto sommitale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: sentiero a scalinata scolpito nel tufo (tratto sommitale).; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-sentiero-a-scalinata-scolpito-nel-tufo-tratto-sommitale-29-february-2008-denghi-denghi-image257138757.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: il sentiero di ascesa alla cima, tratto iniziale nel bosco.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: il sentiero di ascesa alla cima, tratto iniziale nel bosco.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-il-sentiero-di-ascesa-alla-cima-tratto-iniziale-nel-bosco-29-february-2008-denghi-denghi-image257138769.html
Isola di Ischia - Monte Epomeo: cima: chiesetta di San Nicola di Bari, scavata nel tufo, nel XVIII secolo un eremo.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù;
Isola di Ischia - Monte Epomeo: cima: chiesetta di San Nicola di Bari, scavata nel tufo, nel XVIII secolo un eremo.; 29 February 2008; Denghiù; Denghiù; https://www.alamy.com/licenses-and-pricing/?v=1 https://www.alamy.com/isola-di-ischia-monte-epomeo-cima-chiesetta-di-san-nicola-di-bari-scavata-nel-tufo-nel-xviii-secolo-un-eremo-29-february-2008-denghi-denghi-image257138746.html