RM2AJEWJP–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . tia. Qu^indiftancohormai , efatiodi feruire. adaltrui coatantodetrimento di (e medefimo,, ritiratofi in vna iua Vil-Jadelitiofilfinaa, e fattaui portare la fua fuperbiflimalibreria per qualità ,e quantità di Libri in ogni prò-fcffione vna delle più famofe certamente,, che fi veg-gano in quello Dominio ^ vi fi trattenne, qualche^ tempo 1DB gLi lKcogniTi. 407 tempo godendo di ricettare nel feno in queiìa amena tranquillità la dolcezza delle Mtife efigliacene cofilun-amente dalla noia dcpubl
RM2AJHX1R–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ^^OToNOTAR,ABBAS,ETjL)JACOjVVc? -TARVISIO.
RM2AJJ9H0–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . AN^ 7)EgLl mCOCtllTI, :^ 5i LE g L O 71 I E /. Qui calamo y «^ Imma fimul oLkftare legcntes,^t^m Guittons mmrit^ ynus hic tfi* v)E gLI lideogniTi. 5i
RM2AJJPER–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . I SEGRETARIO A CHI LEGGE.. O ti prefento^ò Amico ! et-tore, à commifìicnedel-l Accademia de SignoriIncogniti vna parte dellefue Glorie. Dico vna par-te 5 mentre é così grande il numero degl*Accademici^che il volerli tutti racchiu-dere in vn volume farebbe vn voler re-fìringerelagrandezzadeirOceanoinvniol fiume. Nella difpofìtione de Ritratti sé offeruato pontualmente Tordinedell Al-fabetto, onde chi credefledefTer pre-giudicato nel luogo,conofcendofì riccodi meriti, dia la colpa al propr
RM2AJH9B0–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ^J^tjlmm irumnarr4s,falfimiiue 9ottaSic^ue £6tfs ync, n^m pota ^ffoJìtA* 5 >i €> VE g-^Lii^eog^^ìiTL i^.t3.
RM2AJJAPG–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ConiìL inhjc lrO:S.r. cnnBdm Fticundld garnm^J^mc nos nuìrnus i^iuiccjmd hahcrrjis ovum. DE gii lRCOg^lTI. xy.
RM2AJER45–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . oy VER- #^4 ^^ § LOtì^. Qulnud^itllm fuemdrdco pyètuìlt yarmìsn/ÌQ trdfh tfffPi nunc farit ecce Vircs^ m VE gii mcogviiTL 4^/
RM2AJFWK8–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . GIROLAMO G R A TI ANI DALLA Ì^ERGOLA He dalle anguftiedVna picciola Patrianon fi debbia mifurarc il meritode-GrandIngegni , chiaramente anoftritempi dnnoltra Girolamo Gratiani j,il quale rieoiioicendo i luoi natai dal-la Pergola terra dello Stato dVi binoha dato à diuedere, che gli huommi apportano nonlìceuonoii pregiodelle giurildittioni della Patria i edhi fatto parimente conolcere , che a ne he sii le Kiucdel Celano poflono allignate le Ichiere de* Cigni co-li bene come lungo le Iponde
RM2AJGE7G–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . GIO. mh &3 gtoKis. Àil Ì4m ile et Inter 4ues capvm numerare e dnor as »SciHcet huit yscem mutuat Mus oUr • .010 .5? ?% ^£ gLi mcogtJiTi. zif
RM2AJGTTC–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ellArmi ^ e delle L ettere, immortalando non menocon la penna laltmi prodezze5chc fomminiilrando al-trui materiadi icriuere delle fue vi uù, per confacrare ilfilo merito allimmortalità » Volano adunque per loCielo delleternii à, su lali della Fama le nobilillìmcFa^tiche di Galeazzo y nelle quali ha regiftrato con le me-morie de G randi la celebrità del Ìlio nome ;, e le gloriedella iùa Famiglia j.dellafua Patria ,edellanoftra Ac»cademia j la quale nellammirare leccellenza de* iuoiineriti
RM2AJFK9D–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . mola Accademia infie-me con Guidubaldo Benamati, ed Vlderico bora Car-dinal di Carpegna- Accademia,chealpari di qualun-que altra dItalia ha prodotto eccellentillìmi frutti didottrina , e raccolta nobiliffimaiTieffe di gloria. Ma^perche illumedella Virtù è così chiaro , ed amabile 5che rapifce , ed incatena con incognita forzai cuoridegli huomini , inuaghitafi la Città di Perugia dellc^qualità incomparabili dHoratio , ha voluto diuentariìglia nello fpiritodi quello , chericonolceuadalei ic
RM2AJGC53–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . GiO BATTISX4 L A L L I.¥;i DA N O R S l A; N Norfia Città fimofà per la nafcita di-moiti chiariilimi Eroi ne Iceolicra»-paflaci , nacque Gix5.Bat>tifta LaHi riprimo di Luglio Tanno i > yi.Fermavtofi nel a Patria fin* allanno quintode/cima della faa età impiegato negli e-ftrcitij delle b^lk lettere, fa daGio.ConriDefiderijiuo Zio Gonligliere di Ranuccio Duca di Parma chia»-maro in quella Corte; doue hauendo vn giorno recitan-te al med-efimo Duca alcune Pocfic Toicanc , e Latinenella
RM2AJGMDD–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . GIACOMO FILIPPO TOMASIlNJÌ P A D O V A N O. ùwVf. Rà le famiglie nobili, che (cacciate daLucca da Calhuccio Tiranno di quel- ; la Città patirono in Veneti i, portan—doui PArte della Seta,fi annoLicra infe-condo luogo la Tomafina 5 la qualq fermata la lùaftanza in qucfta augnilaCittà, e crefciuta in breue ad infinite ricchezze , nonfoIamenteimmortalòlcmedéCma nella magnificen-za dellef ibriche publiche,e priuate,ma fparie i luoFra-mianchenelleCittàdi Padoua,,e di Vicenza^ doucancorafiorilc
RM2AJF92F–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . O L O FERRETTI ANCONITANO- Olio moki fccoli , chela Famiglia de*Conti di Calici Ferretto pollicdc iiuAncona la gloria dvna dellepiùiUu-Uri Famiglie della Marca , non che diquella Città , hauendo ella continua-mente prodotto Velcoui, Prelati^ Dot-tori 5 e Caualieri di grandillìma fama ^ contandoli inlei hoggidi ancora viuenti tré Caualieri di Malta, vnodi San Giacomodi Spagna , &vnodiSantoStcfl:anodiTolcana ^ indicio chiariflìmo della purità deliuofangue.Perlo quale vnitafi co Parentadi al
RM2AJJBH4–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . b ANf^ ^<^ A Al*. Dj^^/t^Q^5A GENVEN^-I^- CANONICO
RM2AJGW7Y–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . G A LE. GVALDO PRIORATO VIGENTI N O.
RM2AJGX34–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . o Aggiratodi Montepul-ciano , Caliginolo d* Ancona , Lrranre di Fermo ,Otiolo di Napoh ., Rapito di Capoua, e VpenfieratodiSuremo, hauciidoinciaicunadiq,ucilc nobiliflime Radu-r Radunanze dato faggio della bellezza, e della fecoii-ditàdelÌLio ingegno, come ha fiacco alcreii nel com-porre, e recitare in diuerlè occorrenze molte Oratio-ni, nelle quali fi veggono rifplendere co Limi dell-ancica eloquenza i fiori della moderna viuacità. Con-ta il Fofchi fii i fnoi Amici più fingolari i più gr
RM2AJF096–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ntenze, e dall*vdlità degli ammaeftramenti. LOpere , che di que-fto Autore fi leggono publicate al mondo per lo mezodelle ftampe fono. Li^itrattidi IBella T>mnA in fefia rima •• LEndimiom 3 e^ridnnAldillij • La Via lattea infejla rima • Lenirne Liriche • LaBahilonìaDeflruttayt ? ^ , . .j ^ ^ • r rcemtEroici. La Cuerra 1 rotana * 3 Le^tuoltediTarnafoy t l ^- 7. LeLitidi Fmdo ^ VOcchiaU ^fpanata contro lOcchiale dello Sttpluni* U^ifefa T>E giimcog^iTi. 399 T>ìffsU dell^rcluefc
RM2AJFFGW–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . deNellorì^efercitando conti-nuamente la Penna in operefingolari^nclle quali fi fcoree oltre alla Eicilitì dello Itile 5 oc alla crentilezzade*-concerti, imprelli viui caratteri d vna mente mibeuutadi tutte le pili nobili difcipline; Nel refto egli e fornitodi così riguardeuoli dotidànimo.edi corpo,ch e fiatodalla Maefià Criitianiifima, vltimamentefauorito delTitolo di iuoGcntilhuomo della Camera, edclla di-snirà di Caualiere del Collare di San Michiele. LOpe-re iùe finliora ftampate fono.
RM2AJJ3E6–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ANTONIO R O eco ROMAN O. Otto laure felici del Ciclo Latino rradei primi alimenti della vira neirauf^ullaCitta di Roma Antonio Rocco ngli-Liolo di Fabio Medico , eFiloiofodigran nome j ed a pprcfi nel Col leggioRomano i principi]della Filofofia pai-fato allVniuerfuà di Perugia lotto la dilciplina di Gio-uan Tomaio GilioloFilolofochiariilìmo.edi Girola-mo Roberto Teologo emincntillìmo , s inolerò nellacognitione della Filolofia^ e della Teologia , dondetrasferitoli àPadoLiaafcokò rAriilote
RM2AJH0YF–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . U^mdlthea* Il CrifiofajfoyTraatdiaSacra. La Memora, Il gran Qtnm^iodi Verona* La falena delle7)onnecelchi. Il Ciudicié di Taridey Fauola Muftcale. CU ^m cri difcor di, J Dodici Ce fari. La MeJJalina, LaCleopatra^ Tragedia^ iJ Or mondo Tofcano^e Latine. // ^ofaio Sacr9, La Virgiliana^Vramma. iJ^genidedel Sarchio Voìgariixata•Jn lingua Latina poi fi veggono alle itampc, ^pothefts Vmtntium ^micorum I/eroum . ^ntidotuiBezjìdrticay fende Uenenis . Elogia ytrojue Latìj fiylo confcripta • Median
RM2AJGD16–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . i? Ee GIO. »;• -%t. fiiQMs S. r:p FepHÌ bniitm féterunt dormire ftet^LALLVS tnim LttlUs hic c4nh, yt futrh T VE gi.rmcog^iT/. zt^
RM2AJG9MC–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . Gio: . LE g L 0 Ti ì B. Hemenhalesfcriftor^ quodfcrìptiotota [!t avRVM,Solus i & ^cnias fàd tveare X^eas. V VE ^Lì It^COgisliTl. 135
RM2AJFTKG–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ode, Dramma Latiì 0 .Ep:g>.7?»W7, ed liViCrittiimi Laline.0,)cre rrofnichedi rtamparH, fu Curinfità, e Speculationi dello Sta Ut.Trocopio yii>^arf^^:to, » L^:^Z-J^io Tefcano ,Turafr^f: -ielle Satire d: [Verfio ./ Liti daitino, Disilo J)i della Concettion di f^en^tia.Dcclatn^tioni, ^ Orationi fiatine .Lfttcre Duraniina. -.-.. liUgidelle Donn liluflri delSecoloylib,!,.ihpecchio af I ttcrati.Vita di San Te oderò Ma-rtire, DifcorjQy /opra S..« M• / r. h VnìcaSs^firtét lofefh ffédìférd
RM2AJFH99–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ^ Erato, La Calerla de Principi domani, Le 2)eiit ie dell Ingegno, e^ X ihri Tre de Ih P uriti, della Lingua.. LIBE- LE § L 0 Z I R
RM2AJHB57–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . .quelle Operediurne j profeflàndoapertamentCjxhe da Platone folosapprcndeua lacognitionedi tuttelecofe . RinouòiiilommaDardi anoilri giorni iliecolodePicchi ,, deFicini,ede*Poliriani j nel quale Platone lo lo regnauane* cuori, e fioriuanelle lingue de^^li huomini-Lertera-fi.. Hor mentre quellinclita Patria salpcnaua di glo-rificar le medeCma nelle i^lorie di si z^^n Figlio , la-p-Morte iempre inuidioià delle felicità àc Mortali, voi-Je llerpare dalle radici quelle belle iperanze con leua
RM2AJFYBM–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . uAtttcUs agricola //eftohm, Latlus^ Jifdrònem H z)i?, ^A/-/^r,ta^?i/5A 2,^L. GIO VINCENZO I M P ERI ALE G -Il E N O VE S E. ora (-l-
RM2AJJK2C–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ; in particolare nellaPoefiaj mentre con la purità dello ftile, e con la noui-ràde concetti fi guadagna tutti gli applaufi;teme non-dimeno al maggior legno Ja rilolutione delle ftampe,ritenuto dal modello lèntimentOj che confcrua di iejiiedefimo.il maggior però defuoi pregi dipende dal.la candidezza deiìioi collimi , dalla fincerità del/ùocuorej edallalailcerataaftcttione, conia quale sap-propiia grintercfli de gli Amici. Virtù,che rendono ilFuiconi degno dcila beneuolenza vniuerfalejedac
RM2AJJ74A–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . li anni di Neltore^come pofliedcla fomiglianza del genio di quellEroe, che la memo*ria del lùo nome non morirà giamai nelle Penne degliScrittorijobligatiallùo merito non meno^chealla luagentilezza. Ha egli fin bora alle ftampe. // baglio Critico ai Mdfoto Galijìonifupra il Mondo TV^wOttO.il Buratto di Caro Cdifloni in difcfa ddl baglio Critico,LOcchiale Stritolato di Scipio Glareano, B^fpoflaaW Occhiale della Stgliani.^nnotatiOKtdOldauro Sdoppio allarte degli amanti dtl Mi chicle,Prediche
RM2AJHEG8–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . l (eno materno della fiia Patria , finìquefti anni adietro il corfo fatale della (uà vita. Moltoha (critto lAcchillini a* luoi giorni ma per lo pocoamorcjchcgli lià portato a* (ìioi Parti.pocliefue com-pofitioni ^ veggono alle llampeipoiche oltre al Volu-metto delle lue famofilfimc Rime altro non pafìTa perle mani de* Letterati, fuor che qualche Orationep Let-tera per lo più encomiaftica (indicio della fua dolcifiì-ma natura ) con varij Coniulti legali da lui publicati indiuerfe occa
RM2AJGWNY–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . V ^> Y 2. GA- ^^^ ù E g L 0 Z 1 B #. J?tutrt TtlVifentì M9Xhicy at frimoforfitanipfe prior» 4i T>E gLI lUCOg-HlTl, 173
RM2AJF7JP–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . in diuerfi Vicariati de fuoi Caiklli, ed in al-tre cariche honorate ha nondimeno hauuto qualcheagiodi fodis fare al luo genio , per tramandare il luoHome col mezo della fiaa nobilillima Penna alla Polle-lità . Con quelli lodcuoli elcrtitij ridottoli in età a dai eraue T>E gLl l^COgi e la molta felicità del iùo ftile ;non confiderandofi nellopere degli luiomini grandi laquantità, mala perfcttione.- Veggonfi dunque io-la mente del noilro Panni Lenirne. Il Trattuto delle J^òl!etdfore Le
RM2AJJJ1C–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ALES-^ «•4 LE g L 0 % I £Jl. • <. CunUorum pnius Tindarus ynus habet. VE gzi iKCogtjiTi. ly
RM2AJGXGW–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . i x^^w S^rimafitlus homini Calrtelìsfluxìt ai ore ^lamine fecundd falus à Cabrulc yenit. ^AD VE gLi mcogrtiTT. a^. L G A B R I E FOSCHI ANCONITANO- IDominico Folcili, e Cleopatra Riccifamjgljchonorate, fé bene di pochefortune vici Leandroà goder lalacediquella vita in Ancona Città nobilifli-ma della Marca , che da lei prende ilnome dAnconitana . Quelli crelciuroalletà capacedellucognitionedellelettere fotco la di-fciplina di Giouanni Malleri Anconitano , e di Gio-uanni Ferro da Montefiore
RM2AJGB4C–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ngiuditio.Veramente tutte le compoiitioni del noftro Moro-ni lòno ripiene di tanta vaghezza , di tanta dottri-na ^ e di tanta perfettione , che iùeglianoJa maraui-glia conia viuacità degli /piriti, con a purità della io-cutione , e con la chiarezza deicntimenti . Mentrequello virtuofillimo ingegno preparaua nuoue mcra-uiglie, per accre/cere.la riputationedellafuafama, fjùrapito dalla morte Tanno M, DC. XLV. con paflionevniuerlàledrcoloro, cheamauano lafua perfona, eche a mmirauano le lue
RM2AJFR8C–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . entejiion couolcendofuica nel cami-nare di continuo nel ientiero della vinil . E fc bene èricco di tutte le fcienzc , che poflbno adornar lanimodVn Caualiere , la iùa maggior applicatione però ilferma nelle vaghezze Poetiche, nelle quali portaiodalGenio fa marauigliofa pompa della lublimitàdel fiioingegno . E ben lo dimoltrano le lue gentiliilìmoPoefie,che ripiene non meno di fentimenci morali^chedi fpiriti, e di viuezze Poetiche, Io dichiarano per vnoà€ più rinomati Scrittori del nollro
RM2AJJDJ3–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . I AN- 12^ LE q L 0 % I B yx.. QéLYhit Andreas Mnns B^rbativs dm^^ 2P E § LI m cogisiiT /. i^
RM2AJFPYE–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . O o t GVI- I9t t^ E g L 0 n I E. i^e FIACCO foph^c fé ìaBet Ruma ett4fla,En fms^Xsr Venstisiàm VenujimsaJeft. 7i T>E gLI lì<lCOgi<lITÌ. i«3
RM2AJGC8N–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . r:p FepHÌ bniitm féterunt dormire ftet^LALLVS tnim LttlUs hic c4nh, yt futrh T VE gi.rmcog^iT/. zt^.
RM2AJF4PC–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . o. O PAOL B I S S A R O VICENTINO. Rà le Famiglie Nobili, che ilIafi:iano hCittà dì Vicenza rifplcnde cjaciià de*Conti Biflarijla eguale hauendo iiafco-fli i luoiprincipijncirofcuracaliginede iccoli crapaflàti, viene à rendei- piùchiara, e riguardeuole la Itia antichifli^ma Nobiltà-PoiTiede quella illuftre famiglia da tempo^immemorabile la Contea di CoftaFabriccia , eI Vi-eedominato della Chieia di Vicenza , ^iurildittioncnobihllima j la quale nel condurre al pojTedo di quellaCattedrale i
RM2AJG07K–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ? Kk i GIO. z€e LE g L 0 ?. 2 E Pr W^HaHWB ?I! I .. 1 ICA-VINCEKTIV^ . IMPERIALI.^. uAtttcUs agricola //eftohm, Latlus^ Jifdrònem H z)i?, ^A/-/^r,ta^?i/5A 2,^L
RM2AJGGEH–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . Imptrule VìnJcJn huìcFùn ffòUiid »6m(»rVtfimHl arroto: iétc MeJic0Sreifr(fv OID jO 5« VE gLl lRCOgWTI. loj. GIOVANNI I M FERIALI V I C E N T I N O- Alla nobilifllina Città di Verona pafià- •rono in Vicenza à piantami la Fiimi-glia Imperiali gli Antenati di Giouan-ni Figlio vnico di Gionambattiftafog,.getto famofiffimo a*iùoi giorni nellaMedicina ; come chiaramente dimo-ftrano lopere lue, e flampate, e manufcritte, eI publi»co applauio delle principali Vniiierfità dItalia , chuvollero hono
RM2AJG57K–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . fofpirata in ogni tempo, ma rare volte conleguita dapiù grandi Ingegni. LOpere, che fin*hora paffeggia-no con applaulb vniuerlale il teatro delleftampejònoeli Schey:^i genialiprimd^ e Seconda ^a,rte .Le ^/^^^m^c^rt^^^w/V/;^, TyinUy ^ Seconda. Tane.LdVidnea . ^ I Senjl Ji7)iuoti§ve. ^orte dui Ualleflain . Vita del Caualier J^arlne .Zj/irad^lejptfidro Terzjo Sommo Pontefice,tJita £^Add mo, lamde ^ CIO. 248 % E g LO^Ì ^. i}é^m^ém^^^^^^ J/unc ceUlrat piBura lojuax , ^ muta poefìs,Qtéi hene ge
RM2AJJKET–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . A G Ò S TI N O F y S C O N I GENOVESE. ELLA Città di Genoua, ornamen-to dItalia , ioni la nafcita Gio:Bat-tifta figliuolo di Pietro Paolo Fu-fconi Nobile Romano , e dAnto-nia Padua Gentildonna Genouefè -,nel Mefcdi Nou^brc lAnno i (Joi.Rimafo vnico al Padre , vcnnoda lui nobilmente alleuato per adornarlo di tutte leconditioni polTcnti a renderlo riguardeuole al Mon-do, quale s*era eo;li relb,non meno con la puntadeco.llumi, che con la bellezza^Ielllngegno, e con la varie-tà delleruduione.
RM2AJG0GY–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . dellaperfona, e qualiinhabik ad ogni elercitio, Icriflc in quellotio tormen»i:o{b vn nobiliifimo trattato del compor Ziftre non piùvedute, né intefe da alcuno; che hauendo egli pofciaprelèntato air Eccello Conlègliodi Dieci, fu da queimagnanimi Senatori gratioiamentc accettato, e portonelpublico Archiuio, per feruirfencàbcneficiodellaRepublica . Giunto finalmente Gio; Nicol ) aliVlti-nio periodo deglanni iuoi, nèlalciando , benchede-crepito, e priuo quafi della luce degli occhi, delerci-c
RM2AJFWAB–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . M ni * Gì- ij6 L £ g L 0 ^ I E él. hP Quàm lem oh numtrcs Mjrtaluf innumcros, 58 DE^gLi mcogniTL 177
RM2AJGT8E–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . SERRA iii S C I O T T O. wlDario Serra, e di Tomafina Giufli-niana Famiglie Nob.li in Genoua nac-que Geòrgie in Scio, doucGeorgioiuo Auolo sera ricouerato. Tà quelliCapitano di Vafcdli famofiffimo,ondcquandoilvclcua tacciare qualche Noechicro in Leuantecorreua il proucrbio, egli crede d-eflerc il vecchio Serra. Ma non punto inferiore al Pa-dre riulci Dario, hauendofiegli acquiftì to grandiflì-ma riputationein Coftantinopv)li alla Gran Porta, 6cnpprellb molti Principi Criftiani -, eflendo
RM2AJGEE1–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . crclcere nuoui foggetti alla fama delfilo valore con infaticabile corlòdiftudiofefaticho,lenta^anche à rifchiodellapropria falute^ Timmortah-tò del Tuo nome. Pafleggiano in tanto le ilampedcl no-firoBertanni;,,, Ld Querina ,- Vernante ^fpajjtonatt. UyitirillùIncanpatOyFau0laEroìc4, LalE gii mcog^iTh ^?j JlBeato Ci$rdant,Jl Uelo Sacro.Le germane Treuijl^ eL*EpiJlole ^morofe.Ha in pronto da (lampare ,La SiJonia t^omanz^o.Le Guerriere ZJìlafche, Tragedia.// T^trarchifiat Uolnmi 4.Le Tiime,
RM2AJH0DD–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . FRANCESCO BERNARDINO FERRARI MILANESE. Liuftra al parodi quafunquealtroPcr-fona^gio più eminente la noftra Acca-demia Franceico Bernardino FerrariMilanele , e Dottore deifamofiflimoColleggio Ambrofiano, Soggetto for-nito di quelle più rarcqualitàjche pof-fono trarre vn huomo dalli communanza del Volgo,e collocarlo nel numero de gli Eroi ; ammirandoli inlai non lolamente la cognitione delle fcienze più nobi-li, ed in particolare della Filolofia.e della TeologiajiiiaTelercitio delle più cel
RM2AJHDR1–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . tiali delvalore de* proprij Cittadini.Non è però quelVArte no-biliilìma lvltimo confine dellIngegno di Clemente,poiché egli non lafcia defercitare parimente la mano ^e lo fpirito neirArchitcttura, nella Pittura ^ e nella Poe-fia j ciafcuna del/e qaali profèlfioni viene da lui tratta-ta con non ordinaria felicità 3 benché la £ia modeftia,.il vero ornamento degli huomini Virtuofi, facendolo^giudicare troppo (cariamente di fé medefimoj non glipermetta di mandare alla luce del mondo in vn lec
RM2AJHY11–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . Sara Copa Uehrea. f^.. K BAL-: 74
RM2AJF4GX–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . loro fu per-bo Teatroimmortalato uè marmi il merito del Biffa-ro con cjuefto Elogio. Tetro datilo Bilpirio Cerniti Commsndattirio , cuius inordnJo fdcundiam ^lucrfanus exhorruit, Tnnce^s ex-dudiuit -^ Sirgnes^Adriatici,yel J^iraculum fufpexerc cr ^Iphonjo Corniti de Lufcy Tr)) ZJioef, Fifd.mult.imfetrandci Le^tdis fuis (Xlimpicorum ^cadem. T.J^C VC.XL^ Le varie,e generole appUcationi del Con-te Biflarinon gli hanno ancora permeflb dapplicar l-animo alla publicationedefcoi Componimenti.
RM2AJGATP–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . Ff i GIO. xxS L E g 1^0 ni. Ipfe roRONASTi augervm, Titume^aomu^Us i & ipf^ ^^^^ ^^^^ coronai ogus » $(k ^E qLi nico.g^<LiTL. rz9
RM2AJF6YG–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . QumfeWris, longefuperas, ^ritflt y Toet^m, T>E gLi lucogniTi. 3,73..
RM2AJEWBM–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . TO. 40 S LE g L 0 7t I E Ai^:. T>E gli mcogit^iTi. 409
RM2AJG658–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . GIO FRANCESCO BIONDI DA LIESENA. O con non ordinaria applicatione (ba-diate diucrle forme , per rapprefèntarcdegnamente le virtù del noihoBion-di ; ma le trono cosi vicine alrecccff:),che mi lafciano più campo alla mara-ui<!lia,cheallacommendatione. Nonconcentandofiegli della lua nafcita,(e benenob.lc; redella Patria,tLUto che riguardeuole ; fi sforz^ con lac-qaifto delle fcienzedi iùperare i djfFetti della fùa For-tuna . Terminati dunque gli iludij del lHumanità, edelle Leggij e volen
RM2AJF3AK–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . cpn infinita luo gloria con*dulie à fé liei (fimo fine. Ppitatp pofcia per diucrfi go-uerni a quello del Monafìerio di San Paolo di Roma ,hebbe occafione di far rifplendere non lolamente lorodella iìia prudenza finiflima al paragone di quella E-minentilsima Corte , ip.a d acquiUarfi la conolcenza,e la famigliarità depiti grandi ingcgnidcl nofirole-x:olo. Ma vago finalmente della tranquillità della vi-ta, ricoueratofinej placidoieno della lua Patria vienei^nimirato quafi chiarillìmo lume n
RM2AJGABY–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . FIORENTINO. Abio Torretti chkriffimo nella To{ca«na, peri ineriti propri] non meno ,,che pcrrOperc piiWicaccda Ijì nellaprofcilione legale à beneficio delmondo ( onde sacqniftò dalla muni-ficenza del Gran Duca la dignità diSenatore ) diede rcflère à Gio-Battifta, degniflim^Prole di Padre di tanto merito . Quefti nel fiore deli-Adolelcenza confa^ratifi à Dio nella Sacra RcliiiioneDominicana matura in breue frutti foauillimi non.»mene di Virtù , che di (apere, hauendo felicemente^coltiuati
RM2AJJ5PD–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . fi AN- fO LE g L 0 ^ t Z -fi :..--^-:.^-. 2Vinc> VmÌ h^dfApidAs Umana M ariscasVfhs dedit ; 4t fapdas FelfiM do^a dam. IZ t>E §L1 JHCOgN/T/. jt
RM2AJG7D3–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . i n Gg 1 GIO. «3^ Ì0 £ g L 0 It ì B Oà/J f •..,--. i >. i TATivs i fidni» itHut ; nì/t/»leut iVumjLiDiCA> Jumtitfit UmtituhÀTt, tàJit. TiE gLi jncogiSi/Ty. 137
RM2AJFJF6–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ^^riLanUcV mcnumenioL.iicitLS CamporuS Pat • ^*^^ ..Uà- IW:>,z; ^ ^^^Jac:Ven: -CHi t>B §€1 lO^HlTL 50;.
RM2AJFGJY–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . VICO. T I N G O L I R I M I N E S E- Rà la nobiltà di Rimiiii viue anoftrigiorni riaerita non meno per anticachiarezza 5 che per moderno Valorela famolà famiglia de Tingoli , nellaquale eflendo lungamente fioriti Ca-uallieri dichiariffima rinomanza ne fi-nalmente vfciro Lodouico noftro Accademico , pervnirein (e mcdefimotutte le Virtù Politichese Milita*tari fparfe nelùoi famofi Antenati ; poicJie vero Allie-nodi Palladehàcon lopere egualmente della fpada ,e della Penna laputoacquiftar Co
RM2AJETPD–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . R0ma5.il Pan-theoneditutte le Virtù Ciuili,Politiche,ed EccienaiH-chci doue oltreaHhauerperfettionatoringcgJìo, nltì- n.;CO x^E gLi mcog-MiT/. 415 nato il giucJicio, e maturati i coftumi^volle apprendere anche la lin^^Lia Francelr Ili mata ho<ieid/ non pie •cioio ornamento dvn Caualierc . Data poicia vna ri-nifta aila Patria , lì trasferi iniìemc col Padre in Venc-tia, dGiiepoltergati quei trattenimenti, cheloglionoteneioccLipara la Giouentii moibida , e dìlicata, o-oJedimpiegare con p
RM2AJFGXB–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . LIBERAL M O T E N S E DA PORDENONE- La Famiglia Morcnfc delle nobili diPordenone Città fra le nobili del Friu-lijC loLira ogni altra di quelle^che viuo-nofotto il feirciilìmo Dominio dellaI Rcpublica Veneta, priuilegiata dcl?-honore delèrcitare affoluta giuriidi-tiene con mero , e millo Imperio. Prelcilnomeque-ftallluftre Famiglia dalla Mota Terra famofa in quel-la Prouincia , eiTendola medcfima con quella degliAleandri chiariflìma per lo Cardinal Girolamo, cìicnel Iccolo trapailatofù lo
RM2AJH6R2–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . K Ventrìcuìus tuus, ì lUnJ^e Sirenlsalumfif s H. F
RM2AJJEDD–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . AN A R G O L I Vcida Corona di Stelle coiuiGnebbefial melico dAndrea Argoli, non vafemplicetraicorlo di parole , mentreegli l:à (aputo con la infinita pcrlpica-cia del Ino cleLiatidìmo fngegnoriue-lare à mortali i fcgicti più reconditid^lle Stelle. Nacque quello infif^nc (oo-.rettoin-Tà-gliacozzo Terra nobile della Prouincia dAbbruz-20 5 pofTeduta con titolo di Duca co dalla nobiiiihma^Famiglia de* Colonnefi,, e dopo deflerfrebrcitaco conprodif?ioljaLianzamentine!kIcienze più-limiardeLiol
RM2AJEPAF–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . Hhh z VI- 42-8 LE § L 0 H / E m. Ltslì^i qu4 turpis fuerat Ttefpullica quéndam]Sub calamo fmàiiitm ft honeftd Viri. Iq6 DE gLì mcogMiTi. 42.9
RM2AJHCKA–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . CO-^ iIS t E^ gLO?.ìE M. I/ic lina ful^et Mitra ygemtnaque TìardyOrfhcosy c^ ^auidis duplici item Cithara. 3.9 ^£ gLi mcogwTì, m
RM2AJFA13–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . la riputatione appreifo quella Nobiltà tamore di uutc VE gLi mcogisiiTi. 359 tutte le crenti oblicrate al fuo valore, & alla finceiità deljùo procedere. Viua egli adunque felicitato da lungaproiperità di fortune ; mentre già viueilfùonomoconfagrato nel Cielodella virtù allimmortalità dellaFama, fpargendo in guiià di chiariflìmo Sole eterniraggi di gloria ad illuilrar le tenebre del noi1:ro lecolo,LOpere fino ad hora da lui publicate fono , Jdinerualid Sononienjtum Ciuium ,^nademata* Sfecu
RM2AJGFCR–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . IO BATTISTA BASILE NAPOLETANO. A poli Patria deCignì,ed albergo de!.le Sirene diede alla luce del MondoGio. Battifta Dalile, il quale non de- generando punto dalla nobiltà dellalùanalcita , e dalla gentilezza dellalùa Patria applicatofi nel fiore dell* etàalla cognitione egualmente delle più (cielte lettere, edalla pratica degli eiercitij Cauallere(chi venneàren-derfi vna verace norma di compitiflìmo Caualliere -Apprefe intanto con la notitia delle p:ù nobili dilcipli-ne quella di varie
RM2AJH1KK–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ?«J< *? JiCOX/^ n n. Sic mfcrlptms fupera^i OrmuniùSy t hófiit^,Th Jms id calamo, ^uedfach is ^a4i$^ é^ T>E gLi jncogniT/.^ i^y
RM2AJH2KE–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . T)uds aJ^juatum meritis a. C arminf mmen£arminihus remit cedere ^rofa tawen^ f7 ^É gti meogniTì. ,;,. FRANCESCO CARMEN! BOLOGNESE- A Tempre la Fortuna voluto dichiararlinemica della vinù, e però non è ma-rauiglia, che fi veggano gli huominiLetterati continuamente opprefli daperpetua fatalità di mifèrie, nongio-uando punto loro lo feudo di Pallade,benché poflènte à cangiar gli huomini in pietre, à ri-battere gli llrali funelli , che da quella crudeliilìmaArciera fi fcoccano à danno degl* i
RM2AJHXM5–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . K BAL-: 74. ^^OToNOTAR,ABBAS,ETjL)JACOjVVc? -TARVISIO
RM2AJH0K0–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . tu. Tom ylljuetuisappUudit plavsibvs orbis.Et ftmul ACCLAMANT cunadthutratìU. i9 SE gtiincogniTì: ut. FRANCESCO BERNARDINO FERRARI MILANESE. Liuftra al parodi quafunquealtroPcr-fona^gio più eminente la noftra Acca-demia Franceico Bernardino FerrariMilanele , e Dottore deifamofiflimoColleggio Ambrofiano, Soggetto for-nito di quelle più rarcqualitàjche pof-fono trarre vn huomo dalli communanza del Volgo,e collocarlo nel numero de gli Eroi ; ammirandoli inlai non lolamente la cognitione dell
RM2AJHAGA–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . Tropenat Itcet //ifierico farado^a Ctatus,I/^c paradoxa futans^ is paradéxus erit il ^E gLi m co g ti IT /: 12.9.
RM2AJFAEE–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . cana, e Latina, e nell;AccademiadcL^lInca-minati delia fua Patria ^.lefTc lungamente con celebritàdapplaufi la Filolofia Morale, ed in ogni altro con»g re (lo A ce a de m i e o r i u (ci (èm p r e egu a 1 e à (è ftc (lo, eTempre iuperiore depiù emiiìenti . Sacìo finalmentedel mondo , ma douitio(o di glorieconÌLimqt!)rca-Liìanoin eràdottantanni gli vltmii (piriti d^lialìu vi-ta^per viuere immortalmente nella memoria de-I mon-do^hauendo lafciato hcredi non meno delle lìierit^uar-deuoli fort
RM2AJGHMB–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ty ii^ì-«>> vs^^-^r:»; •AWà^^3 v^^Vr^^.^ lE ff£,0Jt/g. .r^* ^*g»ltm tmCuerine ttm. ^ i- . ? ^9 TiE gLi mcogtjjTì: xot
RM2AJGMRW–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . lAC PHIL TOMASINV^^MONLt EPI5C0PV5 Gtof^t fcctt. Thufcn tm Strerà yquéimfHit ilU più e 46 7)E gLi mcogi<[/T/. is9
RM2AJG7WX–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . G 10 BATTISTA T V T O R I O DA MONTE SANTO. j^Anobil Terra di Monte Santo madrefcliciflìma di grand*Ingegni, che frigli oftri Sacri di Koma fi jfabricaronole corone della Gloria , produfle almondo Gio: Battilla Tutorie; di Pa-dre, che hauendo honorate le primeCattedre dItalia con leminenza del fiio là pere, iù daLlvltimoDucadVrbinoFrancefco Maria de Ila Rouc*re ( chiarifiimo lume dePrincipi moderni ) eletto ali*cducationedd figliuolo . Onde rapito Gio: Battilladaireflempio domellico , e d
RM2AJH2W8–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . FRAN^ IJl LE <; L 0 R i B. T)uds aJ^juatum meritis a. C arminf mmen£arminihus remit cedere ^rofa tawen^ f7 ^É gti meogniTì. ,;,
RM2AJET53–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . ttere nella Minerua con notabile accrefcimen-to di ripLitatione, chegli va coltiuando non meno conle publiche lettioni,checon i priuati Componimenti,che va fabricando per illabi lire nel Ciel deUa G loria T-immortalità del fuo Nome . Viue adunque il To-mafi in grandiflmio concetto apprcflb i Virtùofi , edamato fingolarmente da* Principi , ed in particolaredal Gran Duca, e Gran Duchefla di Tofcana, dalla cuiReale Magnanimità riceuè fàuori, e gratie incompa-rabili in quel tempo ^ che honora
RM2AJJR4T–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . Ad Ad Vimm Natalibus > Virtute ^ Dodlrina Illuflriflìmum IOANNEM FRANCISCVM LAVREDANVM INCOGNITORVM Academia: Conditorem. MWa propagata TrìamusJat pignora prolis ^Bt plura ^làdes, plurimaque Er^dyrnion.J/croas magnos j //eros tu maxime, yincis , Innumtra foholisfaBus (sr ipfe pater •J/qs hahet JC^^OTZ^S Cu:tfis ,quosipfe creajli, Quot fumus ICNOTJy tot tua membra fumus.Viuorum Matrì confors ^Academia noflra luflìor e fi multi j c^uam fuit Ola, parens.^empe fuos yitio peperit ^erecynthi
RM2AJJ3TD–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . J^fortecarenr ^nimA^ Vitàt ejuas ^Jprisfff^£ttuay K OCME yjtmul CUria morte cara, Vih fi 14 VE gi-i ii<icogniTi. 59. ANTONIO R O eco ROMAN O. Otto laure felici del Ciclo Latino rradei primi alimenti della vira neirauf^ullaCitta di Roma Antonio Rocco ngli-Liolo di Fabio Medico , eFiloiofodigran nome j ed a pprcfi nel Col leggioRomano i principi]della Filofofia pai-fato allVniuerfuà di Perugia lotto la dilciplina di Gio-uan Tomaio GilioloFilolofochiariilìmo.edi Girola-mo Roberto Teologo
RM2AJGM95–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . neti Manufcrtpt& pul lit?, ^priuat* « Hifioria delia Beata Vergine di Monte Ottone , Sinodo Diocefana di CittÀ noHa,Tienfi vicine airimpreflìonc, ^tcadamia Veneta. De Tejferis Hofpitalitatis » Vrbis Patauins.tnferiptienesSmcta, f^ Profanai AthenA PataiunA, Petri Aponenjts vita , Tranc. PetrarchA vita, CharaiterifntHJ Canonicorum Secuìarìum S.Georgij in Algsl Parnajfus Ettganeus,fiue de Scriptoribut, ac Littratts huius (eCHÌi cUfìì » Chronotaxii Gymnasiì Patauin$ ab anno l^JO.v/gue /id i(Ì
RM2AJGRTB–Le glorie de gli incogniti : O vero gli hvomini illvstri della̓ccademia de ̓signori incogniti di venetia . e i itt.? « Uiiivui tViU;-;^;^ :i>^^AU.t i z % GIÀ- ?»6 Z B § LO Jt 1 E. I ^/^ e o B V ^- *>A 1^ P^ «5 f^dmìs, Hp^genfrh & patria cUrtfslmHslfie lCérmint tUrefàt nohilim tamct^^ j 44 2?5 gLimcogniT/ i%x