Secundo volume delle navigationi et viaggi . rieghi dimoiti Reuerendi padri mei Signori : io tradurrò in lingua La-tina dalla volgare,illibro delNobi^Sauio, ana,& inutile,ho confide-rai,che per il leggere di quello libro,che per me pira fatto latino, ifidel huomini,chefono fuo-ri dellItalia ,poffono riceuer merito da Dio di molte grafie. Pero che ejìi cedendo le maraui-gliofe oper adoni di Dio fi potranno molto admirare della fra yirtù7&fapientia. Et confide-rando, che tanti popoli pagani fino pieni ditanta cecità, & orbezga, & di tante fpurcitie, lichriHiani ringraziar anno Dio,il quale illum

Image details
Contributor:
The Reading Room / Alamy Stock PhotoImage ID:
2AM7325File size:
7.1 MB (208.8 KB Compressed download)Releases:
Model - no | Property - noDo I need a release?Dimensions:
1575 x 1586 px | 26.7 x 26.9 cm | 10.5 x 10.6 inches | 150dpiMore information:
This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.
This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.
Secundo volume delle navigationi et viaggi . rieghi dimoiti Reuerendi padri mei Signori : io tradurrò in lingua La-tina dalla volgare, illibro delNobi^Sauio, ana, & inutile, ho confide-rai, che per il leggere di quello libro, che per me pira fatto latino, ifidel huomini, chefono fuo-ri dellItalia , poffono riceuer merito da Dio di molte grafie. Pero che ejìi cedendo le maraui-gliofe oper adoni di Dio fi potranno molto admirare della fra yirtù7&fapientia. Et confide-rando, che tanti popoli pagani fino pieni ditanta cecità, & orbezga, & di tante fpurcitie, lichriHiani ringraziar anno Dio, il quale illuminando ifuoifedeli di luce di verità, fiha degnatodicauarhda cofi pericolofe tenebre, menandolinel feto marauigliofo lume di gloria, o che quelli. chrijlianihauendo compafsione, & cordoglio dellignoranza di detti pagani pregheranno Dioper lo illuminare de i cuori di quelli, o che per quello libro, la durezza, & oHination de i non de-voti chriJìianifconfonderà, yedendoglinJedeli popoli più pronti adadoraregli Idolifalfe, chemolti chrifliani il Dio Vero, oforfè, che alcunireligiofper amplificare la fé de ehijìiana, feden-do , chel nome deinofìro Signor Dolcifsimoe incognito in tanta moltitudine di popoli, f com-moueranno ad andare in quei luoghi per illuminar quelle accecate nationi de ghnfideli. Nelqual luogo fecondo che dice lEuangelioj molta biada & pochi lauoratori. 8t accio che le cofe, che noi non yfìamo, ne hauemo ydite, le quali fino fritte in molte parti di quello libro, non pa-rino incredibili^ tuttiquelli, che le leggeranno, fi dinota, ^ fa manifefìo, chelfepradetto JbC.JHarco rapportator diquejle cofi marauigliofe cofe, fu huomofauio, fedele, deuoto, &> adornatodi honeHi coJlumi, hauendo buona teilimonian