. Schreiben des Ritters von Hamilton an die königliche Societät der Wissenschaften in London : In welchem seine selbst angestellten physischen Beobachtungen über das Erdbeben in Calabrien und Sicilien mitgetheilet werden.. iv/i J^e^el, ^ui. u Sc/iucA- u //^^/ÄA-. SULLA fs ERÜZIONE SOLFOROSA AVVENÜTA NEI GIORNl 28, 29, 30 OTTOBRE SOTTO IL PAESE DI LEPRIGNANO, NELLA CONTRADA DENOMINATA IL LAGOPUZZO NOTA DEL PROF. GIUSEPPE PONZl D. alle radici meridionali del monte Soratte, prende origine un rivo cho di-riggendosi verso il sud, scorre fra colline vulcaniche fino a Scorano, dove la-sciati i monti,

. Schreiben des Ritters von Hamilton an die königliche Societät der Wissenschaften in London : In welchem seine selbst angestellten physischen Beobachtungen über das Erdbeben in Calabrien und Sicilien mitgetheilet werden.. iv/i J^e^el, ^ui. u Sc/iucA- u //^^/ÄA-. SULLA fs ERÜZIONE SOLFOROSA AVVENÜTA NEI GIORNl 28, 29, 30 OTTOBRE SOTTO IL PAESE DI LEPRIGNANO, NELLA CONTRADA DENOMINATA IL LAGOPUZZO NOTA DEL PROF. GIUSEPPE PONZl D. alle radici meridionali del monte Soratte, prende origine un rivo cho di-riggendosi verso il sud, scorre fra colline vulcaniche fino a Scorano, dove la-sciati i monti, Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

The Reading Room / Alamy Stock Photo

Image ID:

2AGDN23

File size:

7.1 MB (350.6 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1607 x 1554 px | 27.2 x 26.3 cm | 10.7 x 10.4 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Schreiben des Ritters von Hamilton an die königliche Societät der Wissenschaften in London : In welchem seine selbst angestellten physischen Beobachtungen über das Erdbeben in Calabrien und Sicilien mitgetheilet werden.. iv/i J^e^el, ^ui. u Sc/iucA- u //^^/ÄA-. SULLA fs ERÜZIONE SOLFOROSA AVVENÜTA NEI GIORNl 28, 29, 30 OTTOBRE SOTTO IL PAESE DI LEPRIGNANO, NELLA CONTRADA DENOMINATA IL LAGOPUZZO NOTA DEL PROF. GIUSEPPE PONZl D. alle radici meridionali del monte Soratte, prende origine un rivo cho di-riggendosi verso il sud, scorre fra colline vulcaniche fino a Scorano, dove la-sciati i monti, si geUa nella valle del Tevere, per iscaricarsi in questo fiume, dopo uu corso di 18 miglia. Questo e il fiume Remkß degli antichi Etru-schi Veienti, corrispondente al Capenas dei Roniani: nome tratto dalla cittadi Capena fabricata sulle sue sponde: oggi fosso Gramiccia, destinato a divi-dere col suo tronco inferiore il teiritorio di Leprignano da quel di Fiano , luno situato a destia, V altro a sinistra. E appunto su questa sponda chetrovasi la contrada designata col nome di Lagopuzzo , e contigua a questaV altra detta il Laghetto, alle quali si connette eziandio quella denominata[Costa del Lago, sullaltra spon