Orlando furioso . renderanno quei del Petr.ircj.Epur nelmfoporto Segni chioprefi A Tamorofo intoppo. Et tornando tlnofiro iire,del foprapoflo luogo in queflo Alt»re,dico che in quella maniera,chio Itopà detto di fopra,llarà fecodoilfentimeto,&- la coltrutl ione meglio etfiù iiagatiiente ordinata,^ fecondo la ucra proprietà delle pjrole,tuttauia non è che pero chi pur uuote no»poffa prendergli nel modo PejJo,nel quale fl.tnno ne gii jlampatuCr dir chetAutore hahbia ujata quellafor*ma di dire atliua,(jr tranfittuamente,ehe il giujio Ebreo fé intoppo al giorno, eioègh fece impedimento ,gUdiede in
The Reading Room / Alamy Stock Photo
Image ID: 2AWRPG4
This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.
Orlando furioso . renderanno quei del Petr.ircj.Epur nelmfoporto Segni chioprefi A Tamorofo intoppo. Et tornando tlnofiro iire,del foprapoflo luogo in queflo Alt»re,dico che in quella maniera,chio Itopà detto di fopra,llarà fecodoilfentimeto,&- la coltrutl ione meglio etfiù iiagatiiente ordinata,^ fecondo la ucra proprietà delle pjrole,tuttauia non è che pero chi pur uuote no»poffa prendergli nel modo PejJo,nel quale fl.tnno ne gii jlampatuCr dir chetAutore hahbia ujata quellafor*ma di dire atliua,(jr tranfittuamente,ehe il giujio Ebreo fé intoppo al giorno, eioègh fece impedimento ,gUdiede inciampo,zif gli attrauersò ,ò fermò il maggio,!:*- ilcorfoJHo,cheperoin ambedue i modi potrastare,ftr dalla dignità de tAutore prenderà autorita,Cr legge,la forma deldire,ii come in molto men u.ighe , &?meno accoticeguife Jf ne ueggono hauerfrefa autorila,0- Itgge moUtdtrt.da moWaltri in ogni linguci. Vithe s /;<« a lungo ne miei Commentarli, al IZapitolo dellAutorità . 3(J8 C ^ 1^ T 0.. T E T^T 1 S IM or EK^Z 0. ^€9 »*^ ARGOMEM e. FutuYCgwrre BraicimAnte min Tinte in (jucl loco chacqinjìò gio arando.il fuggir di Bdurdo indietro tira^jnMo, cI SerieAn doprar più il brando.^ftolfo y che uoUndo il mondo gira,^T^biagiunge,onde lo [tuoi nefandoDeV^4rpie,chclamenfa al]e mjiiHCi,Cacciando uh fin k linfernal bua. Ì5*»V IN QVESTO CANTO T REN T F. S IM OTF. RZ O, N E LL A PERSONA del Scnapo,ò Prete Gunni.lmperator dcllEthiopia.poib dallAutore a lomiglmn/a non tantodal ùuolofo Fineo,ijnanto delliftoriadi Nenihroite, clu li ha nelle farre lcttcre,li ricordt«ì come le più licite le cllreme ijcclicz7e,&; felicitàjtrapgonolcperfonc si fattjnicr.tcdal ti-niore,& dalla riucrcnza di Dio fommo,chcardifconodi concoircrc,& combatter fcco, &quello fanno col foppeditarlagiulhtiaja flenicntia,l3 carità , & la uentà.cht fono una cofacon Dio fteiro.Et tllcndo quello medclinio elTempio llato accennato da i Poeti gentili foltola fauoladeiGigantijchc (opra po