. Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua. ia in onore del celebre Pri-fciano Ferrarefe, nel cui rovefcio è fcritto : anno kgis gratice MCCCCLXXIIIimperjeclo Sperandeus Mantuanus ; come pure di altra limile grande inmemoria di Pietro Buono Avogario di Ferrara, medico infigne, coniafuddetta nota : opus Sperandei. Ad onore del qual medelìmo PietroBuono trovafi parimente nel fuddetto mufeo una medaglia di mediocregrandezza fatta da Giovanni Boldu pittore , di cui fcl rimane memoria iaeffa medaglia, la quale ha nel fuo rovefcio la fegueute epigrafe :MCCCCLFII opus Joannis Boldu piBori

. Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua. ia in onore del celebre Pri-fciano Ferrarefe, nel cui rovefcio è fcritto : anno kgis gratice MCCCCLXXIIIimperjeclo Sperandeus Mantuanus ; come pure di altra limile grande inmemoria di Pietro Buono Avogario di Ferrara, medico infigne, coniafuddetta nota : opus Sperandei. Ad onore del qual medelìmo PietroBuono trovafi parimente nel fuddetto mufeo una medaglia di mediocregrandezza fatta da Giovanni Boldu pittore , di cui fcl rimane memoria iaeffa medaglia, la quale ha nel fuo rovefcio la fegueute epigrafe :MCCCCLFII opus Joannis Boldu piBori Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

The Reading Room / Alamy Stock Photo

Image ID:

2AFP2NB

File size:

7.1 MB (257.3 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

2184 x 1144 px | 37 x 19.4 cm | 14.6 x 7.6 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua. ia in onore del celebre Pri-fciano Ferrarefe, nel cui rovefcio è fcritto : anno kgis gratice MCCCCLXXIIIimperjeclo Sperandeus Mantuanus ; come pure di altra limile grande inmemoria di Pietro Buono Avogario di Ferrara, medico infigne, coniafuddetta nota : opus Sperandei. Ad onore del qual medelìmo PietroBuono trovafi parimente nel fuddetto mufeo una medaglia di mediocregrandezza fatta da Giovanni Boldu pittore , di cui fcl rimane memoria iaeffa medaglia, la quale ha nel fuo rovefcio la fegueute epigrafe :MCCCCLFII opus Joannis Boldu piBoris. Finalmente il Muratori nelladiffertazione 57 fopra le antichità Italiane parla di due medaglioni diSperandio ; in uno de quali è effigiata Camilla moglie di CoftanzoSforza, che nellanno 1475 fu fignore di Pefaro ; e nellaltro fi ve-de da una parte 1 effigie di Federigo conte di Montefeltro , e cele-bre condottier d armi, dichiarato duca d Urbino nel 1471 , e nel ro-vefcio la figura di effo principe armato a cavallo colle lettere: opusSperandei.. Tom. II iyi dePROFESSORI DEL DISEGNO CORNELIS ENGHELBRECHTE2, i OVVERO ENGHELBRECHTSEN PITTORE DI LEIDEN SECOLO III /^Ebbene nePaefi Baffi la pittura neprimi tempi (fofle) efercitata eoaDECENN.IX ^^ diligenza, tuttoché maucaffe de veri precetti dell arte , non èdal 1480 al ^-^ per cjuefto , che alcun buono ingegno non arrivaffe talvolta a1490 qualche buon modo nel difporre le fue figure col folo lume della ? 1— natura ^ e del genio; onde poi anche ne noftri tempi fieno potute piacere aglintendenti. Uno di coftoro fu il nominato pittore CornelisEnghelbrechtfen , nato lanno 1468 nella città di Leiden , che fu unode primi maeftri , che cominciaffe a mettere in pratica 1 invenzionadel colorire a olio, che 1 anno 1400 era (lata trovata da Giovarmida Bruggia, e poi per più anni tenuta occulta. Non è a noftra notiziachi fofle il niaeftro di quello artefice (1), ne tampoco fé il fuo pa-dre foffe pittore ; quello è ben certo , eh